Se pensi che le auto sportive siano tutte uguali e che l’elettrico stia dominando il mercato, preparati a cambiare idea! La GP1 di Garagisti & Co. è qui per dimostrare che il vero brivido di guida non è stato dimenticato. Questa supercar, con il suo potente V12 aspirato, è una vera gioia per i puristi. Ma cosa la rende così speciale? Scopriamolo insieme! 🚗💨
Un V12 che fa battere il cuore
Cominciamo a parlare del motore, perché è qui che il divertimento prende vita. La GP1 è equipaggiata con un V12 aspirato di 6,6 litri, capace di sprigionare ben 800 CV a 9.000 giri. Sì, hai letto bene! Senza alcuna elettrificazione o sovralimentazione, questo motore è puro, senza compromessi. E la coppia? Supera i 700 Nm. Questo è il tipo di potenza che fa brillare gli occhi a qualsiasi appassionato di auto. Chi non sogna di sentire il rombo di un motore così potente mentre si sfreccia su una strada? 💥
Ma non è solo la potenza a fare la differenza. La GP1 è dotata di un cambio manuale Xtrac a 6 marce, montato longitudinalmente, che promette un’esperienza di guida coinvolgente e tattile. In un’epoca in cui i cambi automatici sembrano dominare, chi altro è emozionato all’idea di tornare a cambiare marcia manualmente? 🤔
Design che celebra il passato
Passiamo ora allo stile. La GP1 non è solo un gioiello meccanico, ma anche un’opera d’arte visiva. Le linee, progettate da Angel Guerra, ex designer di Bugatti e Rimac, sono una celebrazione della forma e si ispirano a miti come la Lancia Stratos Zero e la Lamborghini Countach. Questo mix di nostalgia e innovazione fa vibrare il cuore di chi ama il design delle auto. Chi non si sarebbe mai immaginato alla guida di una bellezza simile? 🎨
La GP1 è stata progettata per essere aerodinamica, con uno dei diffusori più grandi mai montati su un’auto stradale. E non dimentichiamo i quattro scarichi generosi che promettono di far sentire il motore anche da lontano. Questo è ciò che chiamiamo ‘vibes’! ❤️
Interni minimalisti, pura essenza
All’interno, la GP1 continua a stupire con un design minimalista. Niente super monitor o comandi a sfioramento: qui si torna all’essenziale. Un grande tunnel centrale ospita la leva del cambio e pulsanti fisici, tutto posizionato dove dovrebbe essere. Questo è un chiaro invito a concentrarsi su ciò che conta davvero: tu, la macchina e la strada. Chi altro ama questo approccio al design? 🚀
Attualmente, la GP1 è in fase avanzata di progettazione e produzione, con solo 25 esemplari in arrivo. E se stai pensando di accaparrartene uno, preparati a sborsare almeno 2,45 milioni di sterline. Ma attenzione, i primi 12 clienti avranno l’opportunità di incontrare il team di ingegneri e designer che stanno dando vita a questo sogno. Chi non vorrebbe partecipare a un evento del genere? 🏎️💨