Kia Tasman Weekender: il nuovo pick-up coreano per gli avventurieri

Scopri il Kia Tasman Weekender, un concept innovativo che promette avventure su strada e fuoristrada.

Un design audace e funzionale

Il Kia Tasman Weekender si presenta come una risposta audace e innovativa nel mondo dei pick-up, posizionandosi come un diretto concorrente del noto Ford Ranger Raptor. Questo modello, attualmente in fase di concept, ha catturato l’attenzione al Seoul Mobility Show 2025, grazie al suo design distintivo e alle sue caratteristiche tecniche avanzate. Le linee spigolose e il look robusto richiamano l’attenzione, mentre i passaruota in tinta con la carrozzeria migliorano notevolmente l’estetica generale del veicolo.

Caratteristiche tecniche e prestazioni

Il Kia Tasman Weekender è dotato di pneumatici BF Goodrich All-Terrain da 35 pollici, che conferiscono al veicolo una presenza imponente sia su strada che in fuoristrada. Grazie a un miglior angolo d’attacco, ottenuto dalla rimozione degli angoli sporgenti del paraurti anteriore, questo pick-up è progettato per affrontare anche i terreni più difficili. Tra le dotazioni pensate per gli avventurieri, spiccano un verricello, maniglioni rinforzati sui montanti B e un ampio vano di carico posteriore, rendendolo ideale per chi ama l’avventura.

Innovazioni nel design e nella funzionalità

Il frontale del Kia Tasman Weekender ha subito un restyling significativo, con gruppi ottici che non sono più spinti verso gli estremi della carrozzeria. Questa modifica, insieme ai parafanghi maggiorati e a una modanatura in plastica nera, non solo migliora le proporzioni visive del veicolo, ma offre anche una protezione aggiuntiva contro gli urti durante le escursioni off-road. Nonostante il suo aspetto robusto, il Tasman mantiene un’identità unica nel panorama dei pick-up, distinguendosi per il suo design audace e funzionale.

Motorizzazioni e prestazioni

A bordo, il Kia Tasman Weekender è equipaggiato con un motore quattro cilindri turbodiesel da 2.2 litri, capace di erogare 207 CV e 440 Nm di coppia. In alcuni mercati, è disponibile anche un motore a benzina da 2.5 litri, con una potenza di 277 CV e 422 Nm di coppia. Tuttavia, non ci sono attualmente piani per un motore V6, a causa delle normative sempre più severe sulle emissioni. Questo potrebbe rappresentare una sfida per Kia, considerando che molti concorrenti offrono modelli con motori a sei cilindri, rendendo la competizione con il Ranger Raptor piuttosto impegnativa.

Un futuro promettente per il Kia Tasman

Il Kia Tasman Weekender rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui i pick-up possono combinare funzionalità e design accattivante. Con le sue caratteristiche innovative e un’estetica audace, questo modello potrebbe aprire la strada a una futura versione di serie, capace di soddisfare le esigenze degli avventurieri moderni. La continua evoluzione del design e delle prestazioni del Tasman potrebbe ben presto posizionarlo come un leader nel segmento dei pick-up, attirando l’attenzione di un pubblico sempre più vasto.

Leggi anche
  • rally giappone 2025 risultati e aggiornamenti della seconda giornata 1762573790Rally Giappone 2025: Risultati e Aggiornamenti della Seconda Giornata

    Riepilogo delle emozioni e delle sfide affrontate dai piloti nel Rally Giappone 2025 Il Rally Giappone 2025 ha messo alla prova i piloti come mai prima d’ora, presentando una serie di sfide uniche e avvincenti. Le condizioni climatiche variabili, i percorsi tecnici e le insidie naturali hanno creato un’atmosfera carica di tensione ed emozione. Ogni pilota ha dovuto affrontare non solo la competizione, ma anche le proprie paure e incertezze, riuscendo a superare ostacoli imprevisti. Le…

  • decarbonizzazione del motore vantaggi e strategie efficaci per lintervento 1762570124Decarbonizzazione del Motore: Vantaggi e Strategie Efficaci per l’Intervento

    Rivitalizza le prestazioni del tuo motore con la decarbonizzazione a idrogeno e scopri i numerosi vantaggi che offre. Sfrutta la potenza dell’idrogeno per ottimizzare l’efficienza del tuo motore, ridurre le emissioni nocive e prolungare la vita utile del tuo veicolo. Scopri come la decarbonizzazione a idrogeno può trasformare le prestazioni del tuo motore e contribuire a un futuro più sostenibile.

  • mole urbana inaugura il nuovo stabilimento per la produzione di microcar elettriche a orbassano 1762559267Mole Urbana inaugura il nuovo stabilimento per la produzione di microcar elettriche a Orbassano

    Mole Urbana ha aperto un avanguardistico stabilimento a Orbassano, dando inizio a una nuova era per la mobilità elettrica in Italia. Questo passo rappresenta un significativo progresso nel settore della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica, posizionando l’azienda come leader nel mercato della mobilità sostenibile.

  • ducati panigale v2 mm93 e fb63 le moto personalizzate dei campioni motogp per prestazioni eccezionali 1762555631Ducati Panigale V2 MM93 e FB63: le moto personalizzate dei campioni MotoGP per prestazioni eccezionali

    Le moto Panigale V2 MM93 e FB63 sono edizioni esclusive che rendono omaggio ai leggendari campioni della MotoGP. Questi modelli unici sono equipaggiati con tecnologie all’avanguardia, offrendo prestazioni eccezionali e un’esperienza di guida senza pari. Scopri il perfetto connubio tra design sofisticato e innovazione tecnica, pensato per gli appassionati e i motociclisti più esigenti.