Milano AutoClassica 2025: Scopri la Magia della 24 Ore di Le Mans

Un weekend imperdibile per gli appassionati di auto storiche ti attende a Milano AutoClassica 2025. Scopri un evento unico che celebra la bellezza e la storia delle automobili d'epoca, con esposizioni affascinanti, incontri con esperti del settore e la possibilità di ammirare veicoli rari e iconici. Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile nel cuore di Milano!

Dal 21 al 23 novembre, la Fiera Milano Rho sarà il palcoscenico della 15ª edizione di Milano AutoClassica, un salone che celebra la cultura del motorismo storico. Questo evento rappresenta un importante raduno per gli appassionati di auto e moto d’epoca, offrendo l’opportunità di ammirare modelli iconici e ascoltare storie avvincenti legate a queste meraviglie su quattro ruote.

Un protagonista indiscusso di questa edizione sarà l’Automotoclub Storico Italiano (ASI), che accoglierà il pubblico nel suo ASI Village, situato all’interno del Padiglione 16. Qui, i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera ricca di eventi, conferenze e mostre che rendono omaggio ai grandi marchi dell’automobilismo italiano.

La leggenda della 24 Ore di Le Mans

Uno dei temi principali affrontati durante la fiera sarà quello della storica 24 Ore di Le Mans, una delle gare di endurance più famose al mondo. Lo stand dell’ASI presenterà un affascinante tris di vetture che hanno segnato tappe fondamentali nella storia di questa competizione: l’Alfa Romeo 8C 2300, la Osella-BMW PA8 e la Tiga 287 del Gruppo C. Ognuna di queste auto racconta una parte significativa della storia dell’automobilismo sportivo e dell’innovazione tecnica.

Incontri con i protagonisti

Sabato 22 novembre, alle ore 15.30, si svolgerà un incontro imperdibile con il Club des Pilotes 24 Heures du Mans, dove piloti leggendari come Anne-Charlotte Verney e Dindo Capello condivideranno aneddoti e ricordi delle loro esperienze in pista. Questa sarà un’opportunità unica per ascoltare storie che hanno segnato la storia delle corse e per approfondire l’evoluzione di una competizione che ha saputo affascinare generazioni di appassionati.

Le icone del motorismo milanese

Un’altra sezione importante dell’ASI Village sarà dedicata ai marchi storici milanesi, con una particolare attenzione a Bianchi, Autobianchi e Iso Rivolta. La storia di questi brand rappresenta una testimonianza della grande tradizione automobilistica di Milano e dell’Italia. Durante l’evento saranno esposti modelli iconici come la Bianchi S5 Torpedo Monza Sport del 1930 e la Bianchina Trasformabile del 1957.

Conferenze tematiche

Per approfondire il legame tra questi marchi, sabato 22 novembreDalla Bianchi all’Autobianchi, che esplorerà l’evoluzione industriale di queste case automobilistiche. Domenica 23 novembre, invece, sarà il turno della Iso Grifo 7 Litri del 1969, un’auto straordinaria progettata da Giotto Bizzarrini, con un potente motore Chevrolet che ha segnato un’epoca nel design automobilistico.

Le moto da corsa e sostenibilità

Non solo auto: l’ASI Village dedicherà spazio anche alle Superbike, con l’esposizione di quattro modelli storici che hanno lasciato il segno nel mondo delle corse. La Ducati 748 S, la Honda RVF 750 RC 45, la Yamaha 750 OW 1 e la Kawasaki 750 ZXR R saranno protagoniste di un talk che si terrà sabato 22 novembre alle ore 14.30, dove si discuterà dell’importanza di queste moto nel panorama delle competizioni.

Inoltre, il programma di Milano AutoClassica 2025 prevede conferenze dedicate alla sostenibilità nel settore automobilistico. Il ciclo di vita virtuoso dei veicoli storici e la certificazione ISO 20121 saranno al centro degli incontri di venerdì 21 novembre, con l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti riguardo le pratiche responsabili nella mobilità moderna.

Con un ricco palinsesto di eventi e una varietà di tematiche, l’ASI Village si conferma come uno dei punti focali di Milano AutoClassica 2025, un luogo dove passato, presente e futuro del motorismo si incontrano in un’unica grande celebrazione.

Scritto da Staff
Leggi anche