Settore auto in crescita: analisi delle immatricolazioni di marzo 2025

Le immatricolazioni di auto in Italia mostrano segnali positivi, ma il confronto con il pre-covid resta negativo.

Un mese di crescita per il settore automobilistico

Il mese di marzo 2025 ha portato buone notizie per il settore automobilistico italiano, con un totale di 172.223 immatricolazioni, in aumento rispetto alle 162.140 dello stesso mese dell’anno precedente. Questo rappresenta una crescita del 6,2%, un segnale positivo che compensa i cali registrati nei primi due mesi dell’anno. Tuttavia, il primo trimestre si chiude con una flessione dell’1,6% rispetto al 2024, con 443.906 immatricolazioni totali. È importante notare che i numeri attuali sono ancora lontani da quelli pre-pandemia, con un decremento del 17,5% rispetto al 2019.

Le preferenze dei consumatori: modelli e alimentazioni

La classifica dei modelli più venduti rimane sostanzialmente invariata, con la Fiat Panda al primo posto, seguita dalla Dacia Sandero e dalla Citroen C3. Un dato interessante emerge dalla Top Ten delle auto elettriche, dove la Fiat Panda si piazza in decima posizione con 233 unità vendute. Inoltre, nella categoria delle auto plug-in, la BYD Seal-U ha superato la Toyota C-HR, conquistando il primo posto.

Le auto ibride continuano a dominare il mercato, con 78.796 unità vendute a marzo, rappresentando il 45,4% delle immatricolazioni. Tra queste, le mild hybrid hanno ottenuto un buon riscontro, con una quota del 32,6%, seguite dalle full hybrid al 12,8%. Le vendite di auto elettriche sono aumentate rispetto all’anno precedente, raggiungendo 9.393 unità, e rappresentano ora il 5,4% del totale immatricolato.

Le sfide del mercato: benzina e diesel in calo

Nonostante le buone notizie per le auto elettriche e ibride, il mercato delle auto a benzina e diesel mostra segni di difficoltà. Le auto a benzina, pur mantenendo una quota del 26,7%, hanno visto un calo del 4,4%, con 46.220 unità immatricolate. Anche le auto diesel, con 17.751 unità, hanno subito una diminuzione, rappresentando solo il 10,2% del mercato. Le auto a GPL rimangono stabili, con una leggera flessione dello 0,2%.

In sintesi, il mercato automobilistico italiano mostra segnali di ripresa, ma le sfide rimangono significative. La transizione verso veicoli più sostenibili è in atto, ma il confronto con i dati pre-pandemia evidenzia la necessità di ulteriori sforzi per recuperare il terreno perso.

Leggi anche
  • rally giappone 2025 risultati e aggiornamenti della seconda giornata 1762573790Rally Giappone 2025: Risultati e Aggiornamenti della Seconda Giornata

    Riepilogo delle emozioni e delle sfide affrontate dai piloti nel Rally Giappone 2025 Il Rally Giappone 2025 ha messo alla prova i piloti come mai prima d’ora, presentando una serie di sfide uniche e avvincenti. Le condizioni climatiche variabili, i percorsi tecnici e le insidie naturali hanno creato un’atmosfera carica di tensione ed emozione. Ogni pilota ha dovuto affrontare non solo la competizione, ma anche le proprie paure e incertezze, riuscendo a superare ostacoli imprevisti. Le…

  • decarbonizzazione del motore vantaggi e strategie efficaci per lintervento 1762570124Decarbonizzazione del Motore: Vantaggi e Strategie Efficaci per l’Intervento

    Rivitalizza le prestazioni del tuo motore con la decarbonizzazione a idrogeno e scopri i numerosi vantaggi che offre. Sfrutta la potenza dell’idrogeno per ottimizzare l’efficienza del tuo motore, ridurre le emissioni nocive e prolungare la vita utile del tuo veicolo. Scopri come la decarbonizzazione a idrogeno può trasformare le prestazioni del tuo motore e contribuire a un futuro più sostenibile.

  • mole urbana inaugura il nuovo stabilimento per la produzione di microcar elettriche a orbassano 1762559267Mole Urbana inaugura il nuovo stabilimento per la produzione di microcar elettriche a Orbassano

    Mole Urbana ha aperto un avanguardistico stabilimento a Orbassano, dando inizio a una nuova era per la mobilità elettrica in Italia. Questo passo rappresenta un significativo progresso nel settore della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica, posizionando l’azienda come leader nel mercato della mobilità sostenibile.

  • ducati panigale v2 mm93 e fb63 le moto personalizzate dei campioni motogp per prestazioni eccezionali 1762555631Ducati Panigale V2 MM93 e FB63: le moto personalizzate dei campioni MotoGP per prestazioni eccezionali

    Le moto Panigale V2 MM93 e FB63 sono edizioni esclusive che rendono omaggio ai leggendari campioni della MotoGP. Questi modelli unici sono equipaggiati con tecnologie all’avanguardia, offrendo prestazioni eccezionali e un’esperienza di guida senza pari. Scopri il perfetto connubio tra design sofisticato e innovazione tecnica, pensato per gli appassionati e i motociclisti più esigenti.