Test invernali MotoGP: Alex Marquez segna il miglior tempo a Sepang

Alex Marquez impressiona con il miglior tempo, mentre Bagnaia e Quartararo seguono da vicino.

Introduzione ai test invernali di MotoGP

Il Sepang International Circuit in Malesia ha ospitato l’ultima giornata dei test invernali di MotoGP, un evento cruciale per i piloti e i team che si preparano alla nuova stagione. Con i motori accesi e le gomme calde, i piloti hanno dato il massimo, cercando di affinare le loro moto e migliorare i tempi sul giro. Questo articolo analizza i risultati e le prestazioni più significative emerse da queste sessioni di test.

Alex Marquez in testa alla classifica

Il pilota spagnolo Alex Marquez, in sella alla sua moto del team Gresini Racing, ha chiuso la giornata con il miglior tempo di .493. Questo risultato lo colloca a poco più di un decimo dal record della pista stabilito da Francesco Bagnaia lo scorso anno. Marquez ha dimostrato una costanza impressionante durante tutte le sessioni, lasciando intravedere un potenziale notevole per la stagione che sta per iniziare.

Bagnaia e Quartararo: prestazioni competitive

Il campione in carica Francesco Bagnaia ha mostrato una prestazione solida, chiudendo a soli 7 millesimi da Marquez. Questo risultato è un segnale positivo per il team Ducati Lenovo, che continua a dimostrare la sua competitività. Anche Fabio Quartararo, con la sua Yamaha, ha fatto registrare un tempo di .8, migliorando di oltre sette decimi rispetto alla sua prestazione precedente. Questi risultati indicano che la Yamaha sta recuperando terreno, promettendo una stagione avvincente.

Le altre prestazioni significative

Dietro ai leader, Franco Morbidelli ha conquistato la quarta posizione, mentre Marc Marquez ha chiuso quinto, dimostrando di essere in forma. La KTM ha visto Pedro Acosta brillare, mentre Johann Zarco e Joan Mir hanno portato la Honda in settima e ottava posizione, rispettivamente. La presenza di due Ducati in fila e la competitività di Yamaha e Honda suggeriscono che la stagione sarà caratterizzata da una lotta serrata tra i vari team.

Rookie e test finali

Tra i rookie, Fermin Aldeguer ha impressionato, chiudendo con un tempo di .4, mentre altri piloti come Maverick Viñales e Enea Bastianini hanno faticato, chiudendo oltre un secondo dalla vetta. La settimana prossima, la MotoGP si sposterà a Buriram, in Thailandia, per l’ultima sessione di test prima dell’inizio della stagione, previsto per il 2 marzo. Questi test saranno fondamentali per affinare le strategie e le prestazioni in vista delle prime gare.

Leggi anche