Un debutto straordinario alla Milano Design Week 2025
Il colosso cinese XPENG, noto per le sue avanzate tecnologie nel campo della cibernetica e dell’intelligenza artificiale, ha scelto la prestigiosa Milano Design Week 2025 per entrare ufficialmente nel mercato italiano. Questo evento ha rappresentato un’importante vetrina per il brand, che ha esposto i suoi prototipi e le innovazioni tecnologiche presso l’ADI Design Museum. La mostra, intitolata #FutureMobility, ha offerto ai visitatori un’anteprima delle competenze di XPENG in settori chiave come i SUV elettrici, la robotica e l’AI.
Prototipi rivoluzionari: dal drone al robot umanoide
Tra le novità più affascinanti presentate, spicca il XPENG AEROTH X2, un drone innovativo progettato per il trasporto di passeggeri. Questo velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) è pensato per rispondere alle esigenze di mobilità urbana, ma potrebbe anche avere applicazioni nel campo della protezione civile. Accanto a questo prototipo, XPENG ha mostrato IRON, un robot umanoide all’avanguardia, capace di operare in ambienti complessi e dotato di sistemi avanzati di interazione e apprendimento automatico. IRON rappresenta il culmine della ricerca di XPENG nel campo della robotica intelligente.
La transizione verso l’auto elettrica connessa
XPENG non si limita a presentare prototipi futuristici; il marchio ha anche introdotto la XPENG P7+, una berlina executive completamente elettrica che integra tecnologie di intelligenza artificiale per personalizzare l’esperienza di guida. Questo modello, sebbene non ancora disponibile sul mercato italiano, segna un passo significativo verso la mobilità intelligente e connessa. La P7+ è progettata per apprendere dalle abitudini del conducente, rendendo ogni viaggio unico e personalizzato.
Due SUV elettrici pronti al debutto
Con l’arrivo in Italia, XPENG si prepara a lanciare due modelli di SUV elettrici: il XPENG G6 e il XPENG G9, attesi nei concessionari a partire da giugno 2025. Il G6, un SUV coupé lungo 4,75 metri, è progettato per combinare prestazioni elevate e comfort quotidiano. D’altra parte, il G9, un SUV premium di 4,89 metri, offre soluzioni tecnologiche di alta gamma. Anche se i prezzi ufficiali non sono stati ancora comunicati, si prevede che il G6 avrà un costo compreso tra 40.000 e 50.000 euro, mentre il G9 potrebbe oscillare tra 57.000 e 70.000 euro. La politica commerciale di XPENG punta a rendere i suoi veicoli accessibili, quindi è possibile che i prezzi vengano rivisti al ribasso.