XPENG sbarca in Italia: innovazione e mobilità del futuro alla Milano Design Week

Il colosso cinese dell'AI e della cibernetica svela i suoi progetti alla Milano Design Week 2025.

Un debutto straordinario alla Milano Design Week 2025

Il colosso cinese XPENG, noto per le sue avanzate tecnologie nel campo della cibernetica e dell’intelligenza artificiale, ha scelto la prestigiosa Milano Design Week 2025 per entrare ufficialmente nel mercato italiano. Questo evento ha rappresentato un’importante vetrina per il brand, che ha esposto i suoi prototipi e le innovazioni tecnologiche presso l’ADI Design Museum. La mostra, intitolata #FutureMobility, ha offerto ai visitatori un’anteprima delle competenze di XPENG in settori chiave come i SUV elettrici, la robotica e l’AI.

Prototipi rivoluzionari: dal drone al robot umanoide

Tra le novità più affascinanti presentate, spicca il XPENG AEROTH X2, un drone innovativo progettato per il trasporto di passeggeri. Questo velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) è pensato per rispondere alle esigenze di mobilità urbana, ma potrebbe anche avere applicazioni nel campo della protezione civile. Accanto a questo prototipo, XPENG ha mostrato IRON, un robot umanoide all’avanguardia, capace di operare in ambienti complessi e dotato di sistemi avanzati di interazione e apprendimento automatico. IRON rappresenta il culmine della ricerca di XPENG nel campo della robotica intelligente.

La transizione verso l’auto elettrica connessa

XPENG non si limita a presentare prototipi futuristici; il marchio ha anche introdotto la XPENG P7+, una berlina executive completamente elettrica che integra tecnologie di intelligenza artificiale per personalizzare l’esperienza di guida. Questo modello, sebbene non ancora disponibile sul mercato italiano, segna un passo significativo verso la mobilità intelligente e connessa. La P7+ è progettata per apprendere dalle abitudini del conducente, rendendo ogni viaggio unico e personalizzato.

Due SUV elettrici pronti al debutto

Con l’arrivo in Italia, XPENG si prepara a lanciare due modelli di SUV elettrici: il XPENG G6 e il XPENG G9, attesi nei concessionari a partire da giugno 2025. Il G6, un SUV coupé lungo 4,75 metri, è progettato per combinare prestazioni elevate e comfort quotidiano. D’altra parte, il G9, un SUV premium di 4,89 metri, offre soluzioni tecnologiche di alta gamma. Anche se i prezzi ufficiali non sono stati ancora comunicati, si prevede che il G6 avrà un costo compreso tra 40.000 e 50.000 euro, mentre il G9 potrebbe oscillare tra 57.000 e 70.000 euro. La politica commerciale di XPENG punta a rendere i suoi veicoli accessibili, quindi è possibile che i prezzi vengano rivisti al ribasso.

Leggi anche
  • rally giappone 2025 risultati e aggiornamenti della seconda giornata 1762573790Rally Giappone 2025: Risultati e Aggiornamenti della Seconda Giornata

    Riepilogo delle emozioni e delle sfide affrontate dai piloti nel Rally Giappone 2025 Il Rally Giappone 2025 ha messo alla prova i piloti come mai prima d’ora, presentando una serie di sfide uniche e avvincenti. Le condizioni climatiche variabili, i percorsi tecnici e le insidie naturali hanno creato un’atmosfera carica di tensione ed emozione. Ogni pilota ha dovuto affrontare non solo la competizione, ma anche le proprie paure e incertezze, riuscendo a superare ostacoli imprevisti. Le…

  • decarbonizzazione del motore vantaggi e strategie efficaci per lintervento 1762570124Decarbonizzazione del Motore: Vantaggi e Strategie Efficaci per l’Intervento

    Rivitalizza le prestazioni del tuo motore con la decarbonizzazione a idrogeno e scopri i numerosi vantaggi che offre. Sfrutta la potenza dell’idrogeno per ottimizzare l’efficienza del tuo motore, ridurre le emissioni nocive e prolungare la vita utile del tuo veicolo. Scopri come la decarbonizzazione a idrogeno può trasformare le prestazioni del tuo motore e contribuire a un futuro più sostenibile.

  • mole urbana inaugura il nuovo stabilimento per la produzione di microcar elettriche a orbassano 1762559267Mole Urbana inaugura il nuovo stabilimento per la produzione di microcar elettriche a Orbassano

    Mole Urbana ha aperto un avanguardistico stabilimento a Orbassano, dando inizio a una nuova era per la mobilità elettrica in Italia. Questo passo rappresenta un significativo progresso nel settore della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica, posizionando l’azienda come leader nel mercato della mobilità sostenibile.

  • ducati panigale v2 mm93 e fb63 le moto personalizzate dei campioni motogp per prestazioni eccezionali 1762555631Ducati Panigale V2 MM93 e FB63: le moto personalizzate dei campioni MotoGP per prestazioni eccezionali

    Le moto Panigale V2 MM93 e FB63 sono edizioni esclusive che rendono omaggio ai leggendari campioni della MotoGP. Questi modelli unici sono equipaggiati con tecnologie all’avanguardia, offrendo prestazioni eccezionali e un’esperienza di guida senza pari. Scopri il perfetto connubio tra design sofisticato e innovazione tecnica, pensato per gli appassionati e i motociclisti più esigenti.