BMW SciAbile: un progetto di inclusione per persone con disabilità

Scopri come BMW SciAbile sta cambiando la vita delle persone con disabilità attraverso lo sport.

Un progetto che fa la differenza

BMW SciAbile è un’iniziativa che, da oltre vent’anni, si impegna a rendere lo sport accessibile a tutti, in particolare alle persone con disabilità. Questo progetto, che ha visto la luce nel 2003, ha come obiettivo principale quello di offrire lezioni di sci gratuite a chiunque desideri avvicinarsi a questo sport, senza barriere. Con oltre 15.000 ore di lezioni erogate e più di 1.500 partecipanti, SciAbile è diventato un punto di riferimento per le famiglie che cercano esperienze di vacanza sulla neve per i loro cari con disabilità.

Un evento che unisce sport e arte

Ogni anno, BMW SciAbile organizza eventi che coinvolgono non solo gli appassionati di sci, ma anche personalità del mondo dello sport e dell’arte. Quest’anno, la presenza di figure come Carlotta Visconti e Emiliano Malagoli ha arricchito ulteriormente l’iniziativa. Inoltre, per la prima volta, lo street artist FLYCAT ha partecipato, portando un tocco di creatività e innovazione. Questi eventi non sono solo un’opportunità per praticare sport, ma anche per creare una comunità inclusiva e solidale.

Un messaggio di speranza e resilienza

Il progetto SciAbile non si limita a insegnare a sciare, ma offre anche un’importante lezione di vita. Attraverso storie di partecipanti come Carlotta Visconti, il progetto trasmette un messaggio di resilienza e determinazione. La narrazione di Carlotta, che parla del “talento residuo” teorizzato da Alex Zanardi, invita a riflettere su come affrontare le sfide della disabilità. Questo approccio positivo è fondamentale per incoraggiare le persone a scoprire le proprie potenzialità, superando i limiti imposti dalla società.

Innovazione e crescita continua

Negli ultimi anni, BMW SciAbile ha introdotto nuove strutture e classi collettive, aumentando le opportunità di partecipazione. Nel 2024, si è svolta la prima uscita di gruppo con 15 ragazzi disabili, un passo importante verso l’autonomia. Questo tipo di iniziativa non solo migliora l’esperienza dei partecipanti, ma promuove anche l’inclusione sociale, dimostrando che lo sport può essere un linguaggio universale. Inoltre, il progetto ha ampliato il suo impatto coinvolgendo le scuole locali, educando i giovani sui temi della disabilità e dell’inclusione.

Un impegno a lungo termine

BMW SciAbile è parte del programma di Corporate Citizenship SpecialMente, che dal 2001 ha coinvolto milioni di persone in iniziative di responsabilità sociale. Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come un’azienda possa contribuire al benessere della comunità, allineandosi con i valori del BMW Group. Con un impegno costante e una visione chiara, BMW SciAbile continuerà a fare la differenza nella vita di molte persone, dimostrando che lo sport è per tutti.

Leggi anche