Cosa fare in caso di guida contromano

Cosa fare in caso di guida contromano, i modi per evitare un incidente il cui esito è spesso (e purtroppo) mortale.

Nell’ultima settimana sono stati ben 6 gli episodi di guida contromano sulle autostrade italiane, un tema che è tornato prepotentemente alla ribalta e che va analizzato per cercare di comprendere quali possono essere le cause di un gesto simile e come prevenirlo efficacemente in modo da ridurre drasticamente la sua frequenza salvando così le vita di chi ci capita.

LEGGI ANCHE: Pericoli dei passaggi a livello, sicurezza prima di tutto

Un fenomeno frequentissimo nell’ultimo periodo

In Italia sono diventati tristemente un caso quotidiano gli incidenti causati da persone che hanno intrapreso autostrade o superstrade in senso contrario.

Una situazione che preoccupa molto e che ha permesso di far luce su aspetti legati alla guida che sino a poco tempo fa non venivano considerati.

Purtroppo è difficile dire cosa fare quando ci si trova in questa situazione, dato che non vi sono avvisi in tempo reale rispetto all’accesso ad un’autostrada in senso opposto e molto di frequente ci si accorge dell’auto quando non si ha ormai modo di evitare l’impatto.

Naturalmente la prudenza su strada deve esserci, incidenti con persone contromano si verificano quando chi guida nel senso corretto è nella “corsia di sorpasso” e quindi sta percorrendo la strada a velocità sostenuta, per questo motivo gli impatti sono mortali.

LEGGI ANCHE: Alfa Romeo si prepara a produrre in Algeria, ecco cosa sapere

Educazione stradale e rinnovi più severi

Alla base per estirpare un problema del genere deve esserci un’educazione stradale più concreta ed adatta al periodo storico attuale, oltre che alla presenza di segnaletica, sia orizzontale che tramite cartellonistica, oltreché acustica per chi sta per imboccare la strada in contromano.

Un aspetto su cui vale la pena concentrarsi è legato ai test per il rinnovo della patente che spesso sono una visita per la vista. In soggetti di età avanzata sarebbe opportuno verificare le abilità alla guida con un nuovo esame pratico e nel caso non si viene promossi la patente è così ritirata.

Scritto da Filippo Imundi
Articoli correlati
Leggi anche