Crescita della sicurezza nei furgoni: le nuove valutazioni Euro NCAP

L'ente certificatore Euro NCAP adotta un nuovo sistema di valutazione per i furgoni, aumentando la sicurezza stradale.

La nuova era della sicurezza per i furgoni in Europa

Negli ultimi anni, la domanda di furgoni sicuri e affidabili è aumentata notevolmente in Europa. Per rispondere a questa esigenza, Euro NCAP, l’ente certificatore europeo più noto, ha deciso di modificare il proprio sistema di valutazione. Abbandonando il tradizionale metodo delle “medaglie”, ora i furgoni saranno giudicati con un sistema a “stelle”, simile a quello già utilizzato per le automobili. Questa innovazione mira a semplificare l’individuazione dei veicoli più adatti per le esigenze lavorative, tenendo conto in modo più significativo dei sistemi di assistenza alla guida (ADAS).

Un sistema di valutazione più chiaro e efficace

Il nuovo sistema di valutazione, già in uso per le automobili dal 1997, consente di identificare con maggiore chiarezza i modelli di furgoni dotati dei più avanzati sistemi di sicurezza attiva. La decisione di Euro NCAP è stata influenzata dall’aumento dell’uso della tecnologia di assistenza alla guida nei veicoli commerciali, che si è rivelata un valido supporto per i professionisti al volante. Questi sistemi sono progettati per monitorare costantemente le condizioni stradali e intervenire in caso di situazioni di pericolo, contribuendo così a ridurre il numero di incidenti.

Statistiche e tendenze nel mercato dei furgoni

Nel 2024, il numero di furgoni circolanti in Europa ha superato i 30 milioni, con un incremento dell’8,3% rispetto all’anno precedente. Questa crescita rende ancora più urgente una valutazione indipendente sulla sicurezza dei furgoni, per orientare le flotte aziendali verso modelli più sicuri. Sebbene i furgoni non siano coinvolti in un numero maggiore di incidenti rispetto alle automobili, le collisioni che li vedono protagonisti tendono a essere più gravi. Per il 2025, Euro NCAP ha già assegnato punteggi in stelle ai modelli testati nel 2024, includendo alcuni dei veicoli commerciali più venduti in Europa, come Citroën, Fiat Professionale, Ford e Mercedes-Benz.

Il ruolo degli ADAS nella sicurezza dei furgoni

Secondo le ricerche condotte da Euro NCAP, nel 2021 solo 4 furgoni su 18 avevano ottenuto un punteggio superiore al 40% nei test ADAS. Tuttavia, nel 2024, ben 17 modelli su 18 hanno superato il 60%, nonostante l’inasprimento dei protocolli di prova e l’entrata in vigore del regolamento GSR2. Questo cambiamento dimostra come i nuovi modelli, compresi quelli dei costruttori cinesi, stiano ponendo un forte accento sulla sicurezza come elemento chiave della loro proposta commerciale. La necessità di un rinnovamento del parco circolante è evidente, poiché i nuovi veicoli garantiscono un alto livello di tecnologia e sicurezza.

Leggi anche