Mansory Pugnator Tricolore: la Ferrari Purosangue che sfida i limiti

Scopriamo la Mansory Pugnator Tricolore, un'auto che unisce potenza e design audace.

Un design audace e provocatorio

La Mansory Pugnator Tricolore rappresenta un esempio estremo di personalizzazione automobilistica, portando la Ferrari Purosangue a un nuovo livello di esagerazione. Con un kit di carrozzeria che sfida le convenzioni, questa vettura si distingue per il suo aspetto audace e provocatorio. Il tuner tedesco ha introdotto un secondo alettone a collo d’oca, un elemento che non solo aumenta l’aggressività del design, ma migliora anche l’aerodinamica dell’auto. Il nuovo diffusore posteriore, dotato di quattro terminali di scarico centrali, contribuisce ulteriormente a creare un’immagine di potenza e prestazioni.

Interni raffinati e dettagli unici

Nonostante l’aspetto esterno possa sembrare eccessivo, gli interni della Pugnator Tricolore offrono un sorprendente contrasto di eleganza e sportività. La combinazione di colori che richiama la bandiera italiana, con predominanza di bianco e dettagli rossi e verdi, crea un’atmosfera raffinata. Le portiere e le bocchette di ventilazione presentano una divisione di colori che aggiunge un tocco di originalità, mantenendo il rosso sul lato del guidatore e il verde su quello del passeggero. Questo equilibrio tra esterno audace e interni di buon gusto rende la Pugnator Tricolore un’auto unica nel suo genere.

Prestazioni potenziate per un’esperienza di guida senza pari

Oltre all’aspetto esteriore e agli interni curati, la Mansory Pugnator Tricolore offre anche prestazioni elevate. Grazie a un aggiornamento della centralina e a uno scarico sportivo, il motore V12 da 6,5 litri della Ferrari è stato potenziato fino a 755 CV e 729 Nm di coppia. Questo incremento di potenza, sebbene non radicale rispetto ai 725 CV originali, giustifica l’adozione di un kit di carrozzeria così audace. La combinazione di design estremo e prestazioni elevate rende la Pugnator Tricolore una delle vetture più affascinanti e desiderabili del panorama automobilistico attuale.

Leggi anche