Mazda CX-80: il SUV a sette posti che unisce spazio e comfort

Un'analisi approfondita della Mazda CX-80, il SUV che offre spazio e prestazioni senza compromessi.

Design esterno e dimensioni

La Mazda CX-80 si distingue per il suo design elegante e proporzionato, con una lunghezza massima di 499 cm che la rende ideale per le famiglie. Rispetto alla CX-60, la CX-80 ha un passo allungato di 25 cm, permettendo di ospitare comodamente una terza fila di sedili. Il frontale mantiene la tipica firma luminosa Mazda, con fari affilati e una grande calandra, mentre il posteriore presenta un portellone leggermente bombato, conferendo un aspetto slanciato e raffinato.

Interni e comfort

All’interno, la CX-80 offre un’atmosfera premium, con materiali di alta qualità e un design pulito. L’allestimento Takumi, in particolare, si distingue per la sua finitura ricamata e l’uso di legno chiaro. Il sistema infotainment, sebbene non touch, è intuitivo e si gestisce tramite un controller centrale. I sette posti sono veri e comodi, con un accesso facilitato alla terza fila grazie a un meccanismo di scorrimento dei sedili. Ogni passeggero ha a disposizione una presa USB-C, rendendo il viaggio ancora più confortevole.

Prestazioni del motore

La Mazda CX-80 è equipaggiata con un motore diesel 3.3 e-Skyactiv D, un sei cilindri in linea che offre prestazioni notevoli. Con 249 CV e 550 Nm di coppia, il SUV accelera da 0 a 100 km/h in 8,4 secondi. Questo motore, abbinato a un sistema mild hybrid a 48V, garantisce un consumo medio di 7,3 l/100 km, rendendolo una scelta efficiente per chi percorre lunghe distanze. Inoltre, la trazione integrale assicura una guida stabile e precisa, anche su strade tortuose.

Sicurezza e tecnologia

La CX-80 è dotata di una serie completa di sistemi di assistenza alla guida, tra cui frenata automatica d’emergenza e mantenimento di corsia. Questi sistemi sono tarati in modo da essere efficaci ma non invasivi, permettendo al conducente di mantenere il controllo senza distrazioni. La qualità costruttiva e la finitura degli interni sono superiori rispetto a molti concorrenti, rendendo la CX-80 una scelta interessante nel segmento dei SUV premium.

Conclusioni e prezzo

Con un prezzo di partenza di 64.850 euro per l’allestimento Exclusive-Line, la Mazda CX-80 offre un ottimo rapporto qualità-prezzo rispetto ad altri SUV a sette posti. La combinazione di spazio, comfort e prestazioni la rende una scelta ideale per le famiglie che cercano un veicolo versatile e raffinato. In un mercato sempre più orientato verso l’elettrico, la CX-80 rappresenta una scelta razionale per chi desidera un SUV diesel moderno e performante.

Leggi anche