Nuovi test Euro NCAP 2025, Tesla e non soltanto può festeggiare: ecco chi ne esce benissimo e chi decisamente meno dalla questione sicurezza.
L’Euro NCAP non è altro che il programma europeo di valutazione della sicurezza delle automobili di nuova produzione. Vengono considerati i modelli più diffusi, che in generale sono anche quelli appena lanciati sul mercato. Talvolta, però, vengono realizzati test anche su modelli che sono già presenti sul mercato dell’automobilismo.
Si tratta di qualcosa di molto importante non solo dal punto di vista del mercato e delle aziende, ma anche e soprattutto per capire quanto sono sicure le vetture che guidiamo o che potremmo guidare.
Proprio per questo, abbiamo deciso di parlarvi della terza sessione dei crash test Euro NCAP con protagoniste 8 nuove automobili. Di queste, ben quattro hanno ottenuto le cinque stelle. Tesla Model 3 ha sorpreso, così come la Audi Q5, specialmente per quanto riguarda la protezione fornita agli occupanti e l’efficienza dei sistemi ADAS.
Euro NCAP, i nuovi test premiano Tesla Model 3 e Audi Q5
Partiamo subito forte, parlando dell’Audi Q5. Il modello appena presentato del amrchio tedesco ha ottenuto 5 stelle. Le percentuali di sicurezza del SUV sono tutte alte, specialmente per quanto riguarda la protezione relativa ad adulti e bambini. Va un po’ peggio sul fronte degli utenti vulnerabili della strada e per l’assistenza di guida, ma in linea generale i numeri sono tutt’altro che mediocri. Tesla Model 3, invece, ha ottenuto percentuali vicine al 90% su quasi tutti i fronti, e l’efficienza dei sistemi ADAS ha raggiunto l’87%.

La nuova MG MGS5 EV, SUV elettrico compatto, è una delle creazioni riuscite meglio alla casa britannica sotto il controllo del Gruppo Saic, tant’è vero che oltre alle 5 stelle è stata raggiunta un’elevata protezione degli occupanti anteriori adulti. Buona sia la protezione per gli occupanti posteriori no nadulti, per gli utenti della strada ed è valida anche l’efficienza degli ADAS. La Volkswagen Tayron, poi, ha ottenuto 5 stelle con percetuali dell’80% o superiori: degno di nota l’87% relativo alla protezione degli occupanti adulti.
5 stelle anche per la Voyah Courage, vettura cinese di Dongfeng che ha fatto una gran figura nella protezione di occupanti adulti e utenti vulnerabili della strada. Non buone notizie per Stellantis, invece, che ha deluso le aspettative. Continua il trend negativo del gruppo, che non riesce a raggiungere neanche in un’occasione le 5 stelle con Peugeot e Opel. Dopo un 2024 tutt’altro che indimenticabile, continua il trend poco positivo del colosso delle quattro ruote, anche sul fronte dei test Euro NCAP.