Il contesto del campionato
Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2025 si prepara a vivere un momento cruciale con il quinto round che si svolgerà sul circuito di Most, in Repubblica Ceca. Questo tracciato, che ha fatto il suo ingresso nel calendario iridato da cinque anni, si appresta a ospitare una delle sfide più attese della stagione. I riflettori saranno puntati su Toprak Razgatlioglu, campione del mondo in carica, e Nicolò Bulega, attuale leader della classifica, entrambi pronti a dare il massimo per conquistare punti preziosi.
Protagonisti in pista
Razgatlioglu, con la sua BMW, ha dimostrato di essere un avversario temibile, avendo dominato il weekend ceco nel 2024. Dall’altra parte, Bulega, reduce da una tripletta a Cremona, ha accumulato un vantaggio di 34 punti nella classifica iridata, rendendolo il pilota da battere. Tuttavia, non mancheranno avversari pronti a mettere in discussione il duopolio tra i due. Alvaro Bautista, terzo in classifica con la sua Ducati, ha mostrato una costanza impressionante, salendo sul podio in 9 delle 12 gare finora disputate. Anche Andrea Locatelli, vincitore della sua prima gara in Superbike, e Danilo Petrucci, il migliore tra i piloti indipendenti, sono in lizza per un posto sul podio.
Orari TV per non perdere nulla
Per gli appassionati che desiderano seguire ogni istante del round ceco, gli eventi saranno trasmessi in diretta su SkySport MotoGP e sul servizio di streaming NOW. Inoltre, le gare principali saranno visibili anche in chiaro su TV8. Gli orari sono i seguenti:
Venerdì 16 maggio: FP1 Supersport e FP1 Superbike (SKY, NOW), Superpole Supersport (SKY, NOW), FP2 Superbike (SKY, NOW).
Sabato 17 maggio: FP3 Superbike, Warm Up Supersport, Superpole Superbike (SKY, NOW), Gara-1 Supersport (SKY, NOW), Gara-1 Superbike (SKY, NOW, TV8).
Domenica 18 maggio: Warm Up Superbike, Warm Up Supersport, Superpole Race Superbike (SKY, NOW, differita TV8), Gara-2 Supersport (SKY, NOW), Gara-2 Superbike (SKY, NOW, TV8).