Introduzione al GP di Imola 2025
Il Gran Premio di Imola 2025, ufficialmente noto come ‘Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna’, si avvicina rapidamente. Gli appassionati di Formula 1 hanno l’opportunità di assistere a questo evento straordinario, che si svolgerà dal 16 al . Con la crescente attesa, è fondamentale assicurarsi i biglietti per non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica.
Disponibilità dei biglietti
Attualmente, ci sono ancora biglietti disponibili per diverse tribune dell’autodromo, tra cui la Tribuna Start 1, la Tribuna Villeneuve e la Variante Gresini. I biglietti possono essere acquistati presso le rivendite autorizzate, inclusi i siti ufficiali <a href=" e <a href=" È possibile scegliere tra biglietti per singole giornate o abbonamenti per l'intero weekend.
Programma dell’evento
Il programma del GP di Imola è ricco di eventi. Le prove libere inizieranno venerdì 16 maggio, seguite dalle ultime libere e dalle qualifiche il sabato. La gara principale si svolgerà domenica 18 maggio alle ore 15, con un totale di 63 giri da percorrere. La Fan-zone sarà aperta già giovedì 15 maggio, offrendo un accesso libero per tutti i fan.
Prezzi e riduzioni
I prezzi dei biglietti variano a seconda del settore scelto. Gli abbonamenti per l’intero weekend partono da 90 euro e possono arrivare fino a 850 euro. I biglietti per la gara di domenica hanno un costo che va da 75 a 720 euro. È importante notare che sono disponibili anche biglietti e abbonamenti ridotti per i bambini sotto i 12 anni, offrendo un’opportunità per le famiglie di partecipare a questo evento straordinario.
Informazioni aggiuntive
Per ulteriori dettagli sui prezzi e sulla mappa del circuito di Imola, è possibile scaricare il materiale informativo dal sito ufficiale. Inoltre, si consiglia di tenere d’occhio eventuali aggiornamenti riguardanti la disponibilità dei biglietti, poiché l’interesse per il GP di Imola è in costante crescita.