Argomenti trattati
Un anno difficile per Audi
Il 2024 si preannuncia come un anno complesso per Audi, con vendite in calo dell’11,8%, totalizzando 1.671.218 auto. Questo declino ha portato a un sorpasso da parte di Tesla e ha ampliato il divario rispetto a rivali storiche come BMW e Mercedes. Tuttavia, nonostante questi numeri preoccupanti, la casa automobilistica tedesca sta pianificando un aumento dei prezzi dei suoi modelli, una mossa che potrebbe sembrare controintuitiva in un contesto di vendite in diminuzione.
Jose Miguel Aparicio, nuovo direttore della filiale inglese di Audi, ha rivelato in un’intervista ad Auto Express che l’azienda intende spostarsi verso un posizionamento più alto nel mercato. “Stiamo facendo un passo avanti in termini di premiumness, aumentando il prestigio, la desiderabilità e la percezione del marchio”, ha affermato. Questo approccio si concentra più sulla qualità del business piuttosto che sulla quantità, suggerendo che Audi mira a creare un’immagine di marca più forte e attraente.
Modifiche alla gamma di modelli
Per supportare questa nuova strategia, Audi prevede di eliminare alcuni modelli, come l’A1 Sportback e il Q2, rendendo la A3 il modello base dell’azienda. Allo stesso tempo, la nuova generazione di Audi A8, ispirata alla concept Grandsphere, rappresenterà un passo significativo verso l’alto nella gamma. Anche la concept Urbansphere potrebbe evolversi in un modello di serie posizionato sopra i modelli Q7 e Q8, contribuendo a rafforzare l’immagine di lusso del marchio.
Un cambiamento ispirato da Jaguar
Audi sembra seguire le orme di Jaguar, che ha recentemente ristrutturato la sua gamma per concentrarsi sul segmento del lusso. Questa trasformazione, come evidenziato dalla concept Type 00, indica un cambiamento strategico verso una maggiore redditività, abbandonando l’ossessione per i numeri di vendita. Audi punta a massimizzare i ricavi per ogni modello venduto, senza compromettere l’esclusività, mantenendo una distanza dai picchi di lusso di marchi come Bentley e Rolls-Royce.