Francesco Bagnaia e il GP di Francia: un weekend da dimenticare

Il pilota Ducati lascia Le Mans con un pesante ritardo in classifica

Un inizio di stagione complicato per Bagnaia

Il Gran Premio di Francia ha rappresentato un momento cruciale per Francesco Bagnaia, pilota della Ducati, che ha lasciato Le Mans senza alcun punto. Con un distacco di 51 punti da Marc Marquez, la situazione per il due volte campione del mondo si fa sempre più critica. La gara, caratterizzata da condizioni meteorologiche instabili e numerosi incidenti, ha visto Bagnaia scivolare nel corso della Sprint e poi ritirarsi dalla gara principale, un evento che potrebbe segnare un punto di non ritorno nella sua stagione.

La strategia di gara e l’incidente decisivo

Bagnaia ha optato per gomme da bagnato, una scelta che inizialmente sembrava giusta, considerando le previsioni meteo. Tuttavia, il pilota è stato coinvolto in un contatto con Enea Bastianini, il suo ex compagno di squadra, che ha compromesso la sua gara. “Purtroppo alla partenza ho avuto un grande spin e ho dovuto chiudere il gas”, ha dichiarato Bagnaia, spiegando come la differenza di velocità tra chi utilizzava gomme slick e chi gomme da bagnato abbia creato una situazione di rischio. Questo incidente ha costretto Bagnaia a rientrare ai box per cambiare moto, un’operazione che ha ulteriormente rallentato la sua corsa.

Le conseguenze di un weekend difficile

La sfortuna ha perseguitato Bagnaia durante tutto il weekend. Dopo il contatto iniziale, ha dovuto affrontare problemi tecnici con la sua Ducati GP25, che hanno reso difficile la gestione della gara. “Se guardo il distacco tra i piloti, anche cadendo sarei arrivato tra i primi cinque”, ha commentato, evidenziando come la sua prestazione potesse essere migliore senza gli imprevisti. Con la stagione che avanza, il pilota dovrà rivedere le sue strategie e cercare di recuperare il terreno perduto, mentre la pressione aumenta in vista delle prossime gare.

Leggi anche