Honda X-ADV: lo scooter adventure della casa alata si prepara al 2026

Honda X-ADV model-year 2026, miglioramenti nel comparto tecnologico, il suo motore resta il bicilindrico parallelo che garantisce la spinta perfetta e consumi davvero contenuti.

Honda continua a puntare sul proprio prodotto di punta ovvero l’X-ADV lo scooter in grado di coniugare lo stile di questa categoria con lo spirito adventure delle sorelle più grandi, di cui l’emblema è la mitica Africa Twin, il risultato è quindi un veicolo perfetto per la città ma che non disdegna una gita fuoriporta tortuosa, scopriamo come si presente il modello per il 2026.

LEGGI ANCHE: BMW ed il motore boxer – la leggenda delle due ruote

Honda X-ADV, tecnologia e stile restano invariati

Dal punto di vista stilistico il nuovo Honda X-ADV non cambia rispetto all’allestimento 2025, sono presenti nuovi colori come Graphite Black e Mat Deep Mud Grey oltre all’edizione speciale con i colori storici del marchio Honda, come si vede nell’immagine di copertina.

I fari anteriori restano doppi e a LED con la firma luminosa che cambia per le luci diurne che adottano lo schema DRL integrando perfettamente le frecce direzionali, anteprima assoluta nel mondo delle motociclette.

Lo schermo del sistema di infotainment è di tipo TFT da 5 pollici di dimensione ma migliora nella leggibilità in ogni condizione climatica, garantendo un’ottima connettività con HondaRoadSync per avere tutti i parametri sotto controllo.

LEGGI ANCHE: BMW Motorrad, le novità per la fine del 2025 e l’inizio del 2026

Lunga vita al bicilindrico

A livello motoristico Honda X-ADV 2026 non cambia rispetto al passato, restando fedele al motore bicilindrico parallelo che garantisce ottima resa ai regimi motore medio-bassi e consumi davvero buoni in ogni condizione di marcia.

La potenza è di 58,6 cavalli e la coppia massima è di 69 Nm valori adatti ad un uso con marce lunghe, in questo caso il cambio DCT a doppia frizione dà una grande mano in abbinamento al cruise control perfetto per la guida in autostrada.

L’autonomia infatti è di 370 km ed i consumi sono di 27,8 km/litro che sono un dato molto importante in particolare in un uso quotidiano.

Chiudiamo con l’omologazione che è naturalmente Euro 5+. Il suo prezzo di listino non è al momento stato ancora comunicato.

Scritto da Filippo Imundi
Articoli correlati
Leggi anche