Argomenti trattati
Un marchio che fa sognare
La registrazione del marchio Fulvia all’Ufficio Brevetti Europeo ha suscitato un’ondata di entusiasmo tra gli appassionati di automobili. Questo nome, che evoca ricordi di vittorie nei rally e di un design iconico, potrebbe tornare a far parte della storia automobilistica. Lancia, dopo un periodo di silenzio, sembra pronta a rilanciarsi con una strategia ambiziosa che punta a riportare il marchio sulle strade europee.
Il piano di rilancio di Lancia
Il piano di rinascita di Lancia non si limita alla registrazione di un marchio. La nuova Ypsilon è solo il primo passo di un progetto che si estende su dieci anni, con investimenti significativi da parte di Stellantis. Nel 2026, l’ammiraglia Gamma farà il suo debutto, seguita dalla nuova Delta. Questo piano prevede anche l’apertura di settanta nuovi concessionari in sei paesi europei, tra cui Francia, Germania e Spagna, riportando Lancia in mercati da cui era assente da tempo.
La nuova Fulvia: sogni e realtà
Il nome Fulvia evoca nostalgia e passione tra gli appassionati. Sebbene nel 2003 ci fosse stato un tentativo di riportarla in vita con una concept car, oggi la situazione è diversa. Il designer Mirko del Prete ha già immaginato una versione moderna della Fulvia, con linee che richiamano la storica coupé degli anni ’60. Tuttavia, il mercato attuale è dominato da SUV e crossover, e una nuova Fulvia potrebbe dover adattarsi a queste tendenze, magari trasformandosi in un crossover premium.
Un futuro promettente per Lancia
Nonostante la registrazione del marchio non garantisca la produzione del modello, l’atmosfera intorno a Lancia è diversa rispetto al passato. Con un piano di rilancio concreto e una visione chiara, Lancia punta a un futuro che combina tradizione e innovazione. Gli interni delle nuove vetture saranno progettati in collaborazione con Cassina, un nome di spicco nel design, promettendo un mix di eleganza e tecnologia. La nuova Fulvia potrebbe non essere solo un sogno, ma un progetto realizzabile che potrebbe riportare Lancia al centro della scena automobilistica.