Il ritorno della Lancia Gamma: una nuova era per le berline italiane

Scopriamo i dettagli e le aspettative sulla nuova Lancia Gamma, attesa per il 2026.

Un ritorno atteso nel segmento delle berline

La nuova Lancia Gamma rappresenta un importante passo per il marchio italiano, segnando il suo ritorno nel segmento delle berline medie dopo un’assenza prolungata. L’ultimo modello prodotto in Italia risale al 2011, con la prima Ypsilon, e ora, nel 2026, la fabbrica di Melfi sarà il palcoscenico per la produzione di questa nuova ammiraglia. Questo ritorno è stato annunciato dal CEO Luca Napolitano, che ha sottolineato l’importanza di un legame rinnovato con l’Italia, un aspetto cruciale per la futura identità del marchio.

Dettagli sul design e sulla produzione

Il design della nuova Gamma è stato concepito a Torino, la città natale di Lancia, e si prevede che riprenda elementi stilistici della DS N°8, una fastback che unisce l’eleganza delle berline classiche con le linee moderne delle coupé. Recenti immagini condivise da Napolitano mostrano dettagli del posteriore e dei gruppi ottici, che richiamano quelli della nuova Ypsilon. La presentazione di un prototipo coperto da un telo blu ha suscitato grande curiosità, rivelando solo parzialmente l’andamento del tetto, che sembra confermare le aspettative su un design innovativo e accattivante.

Motorizzazioni e piattaforma condivisa

Un aspetto fondamentale della nuova Lancia Gamma è la sua motorizzazione. A differenza della cugina francese, la Gamma non sarà esclusivamente elettrica, ma offrirà anche motorizzazioni elettrificate. Si prevede che utilizzi la piattaforma STLA Medium, condivisa con modelli come la Peugeot 3008 e la Jeep Compass. Tra le motorizzazioni attese, ci sono il motore 1.2 mild hybrid da 145 CV e un plug-in hybrid da 195 CV, che promettono di combinare prestazioni elevate con un minore impatto ambientale.

Un futuro promettente per Lancia

Il ritorno della Lancia Gamma non è solo un evento significativo per il marchio, ma rappresenta anche un’opportunità per rilanciare l’intero segmento delle berline italiane. Con un design accattivante, motorizzazioni moderne e una produzione che celebra le radici italiane, la Gamma ha tutte le carte in regola per riconquistare il cuore degli automobilisti. La presentazione ufficiale è attesa con grande interesse, e gli appassionati di auto sono pronti a scoprire come Lancia intende affrontare le sfide del mercato automobilistico contemporaneo.

Leggi anche