Kia Seltos 2026: anticipazioni sul restyling del SUV compatto

Il SUV compatto Kia Seltos si prepara per un restyling atteso nel 2026, con nuove motorizzazioni e design rinnovato.

Un restyling atteso per il Kia Seltos

Il Kia Seltos, SUV compatto già apprezzato in vari mercati, si prepara a un restyling significativo che debutterà nel 2026. Sebbene non sia ancora disponibile in Italia, le prime immagini e informazioni sono già emerse, suscitando grande interesse tra gli appassionati di auto. La nuova generazione promette di portare con sé innovazioni sia estetiche che tecniche, rendendo il modello ancora più competitivo nel segmento dei SUV.

Dettagli emersi da un video documentario

Recentemente, un video documentario del gruppo Hyundai-Kia ha rivelato accidentalmente il nuovo design del Seltos. Nel trailer del documentario intitolato “The Great Heritage: Car”, è stata avvistata un’immagine del SUV, sebbene fosse ben nascosta sullo sfondo. Questo ha alimentato le speculazioni riguardo le sue caratteristiche, che includono un frontale alto e squadrato, fari anteriori parzialmente visibili e una griglia frontale che richiama il nuovo Kia Tasman.

Motorizzazioni e prestazioni

Le motorizzazioni attese per la nuova Kia Seltos includono un sistema ibrido con motore da 1.6 litri, capace di erogare 141 CV, simile a quello della Kia Niro. Inoltre, sono previste versioni benzina con motori a quattro cilindri, tra cui opzioni da 2.0 litri e 1.6 turbo. Una delle novità più interessanti è la possibilità di una trazione integrale elettrica, che potrebbe rendere il Seltos ancora più versatile e adatto a diverse condizioni di guida.

Il design evolutivo del nuovo Seltos

Il design della nuova generazione di Kia Seltos sembra orientarsi verso linee più robuste e squadrate, con una mascherina a listelli verticali che richiama i fuoristrada tradizionali. Questo cambiamento estetico potrebbe attrarre un pubblico più ampio, in particolare coloro che cercano un SUV con un aspetto più muscoloso e distintivo. Le dimensioni del nuovo modello rimarranno simili a quelle dell’attuale Seltos, che misura circa 4,37 metri, ma il restyling potrebbe conferire un aspetto più imponente e moderno.

Possibilità di arrivo in Italia

Nonostante l’attuale Kia Seltos abbia già dimostrato di essere un modello interessante, la sua introduzione nel mercato italiano è stata ostacolata da considerazioni strategiche. La sovrapposizione con altri modelli del marchio, come Niro e Xceed, ha sollevato dubbi sulla sua competitività. Tuttavia, il design distintivo e le nuove motorizzazioni potrebbero rappresentare un’opportunità per Kia di posizionare il Seltos in un segmento di mercato più ampio, attirando così l’attenzione dei consumatori italiani.

Leggi anche