Peugeot E-3008 ed E-5008: potenza e innovazione nella mobilità elettrica

Scopri le caratteristiche delle nuove Peugeot E-3008 ed E-5008 con trazione integrale e motori potenziati.

Introduzione alle nuove Peugeot E-3008 ed E-5008

Le nuove versioni a trazione integrale delle SUV elettriche Peugeot, E-3008 e E-5008, stanno per arrivare nelle concessionarie, promettendo prestazioni superiori rispetto a quanto inizialmente annunciato. Con un motore elettrico anteriore da 213 CV e un inedito motore posteriore da 112 CV, queste vetture offrono una potenza totale di 325 CV, rendendole tra le più potenti della gamma elettrica del marchio francese.

Dettagli tecnici e prestazioni

Durante il Peugeot E-Lion Day 2025, i dirigenti della casa automobilistica hanno svelato le specifiche tecniche delle nuove versioni Dual Motor. La E-3008 e la E-5008 non solo si distinguono per la potenza, ma anche per l’efficienza energetica, grazie a una batteria da 96,9 kWh che alimenta entrambi i motori. La versione base della gamma offre 213 CV con trazione anteriore e una batteria da 73 kWh, mentre la variante più potente raggiunge i 231 CV. Con queste nuove aggiunte, Peugeot amplia la sua offerta elettrica, che ora conta 30 modelli.

Capacità di carico e comfort

Un’altra novità interessante riguarda la Peugeot 5008 a 5 posti, che elimina la terza fila di sedili per offrire un bagagliaio di dimensioni straordinarie. Con una capacità di carico di 994 litri, che può arrivare a 2.310 litri abbattendo i sedili posteriori, questa versione si rivela estremamente pratica per le famiglie e per chi ha bisogno di spazio. Rispetto alla versione a 7 posti, la 5008 a 5 posti offre 78 litri in più di capacità di carico, permettendo di trasportare comodamente bagagli e attrezzature.

Innovazioni tecnologiche e sostenibilità

Peugeot ha anche annunciato l’introduzione di un sistema di preriscaldamento automatico delle batterie, che ottimizza la ricarica in base al percorso del navigatore. Questa tecnologia non solo migliora l’efficienza, ma contribuisce anche a una maggiore sostenibilità, un aspetto sempre più centrale nella strategia del marchio. Inoltre, i dirigenti hanno accennato a possibili sviluppi futuri, come il ritorno delle versioni sportive GTI, sebbene al momento non ci siano piani concreti per la Peugeot E-208 GTI.

Conclusioni e prospettive future

Con l’arrivo delle nuove E-3008 ed E-5008, Peugeot si posiziona come un attore chiave nel mercato delle SUV elettriche, combinando potenza, innovazione e praticità. I prezzi delle nuove versioni non sono ancora stati ufficializzati, ma le aspettative sono alte. Con un focus crescente sulla mobilità sostenibile e sull’innovazione tecnologica, il marchio del Leone è pronto a conquistare nuovi clienti nel settore automobilistico elettrico.

Leggi anche