Mathieu Baumel: la lotta dopo l’incidente e il sogno di tornare alla Dakar

Il noto navigatore di rally affronta una nuova sfida dopo un incidente devastante.

Un incidente che cambia la vita

Il 29 gennaio scorso, Mathieu Baumel, noto navigatore e quattro volte vincitore della Dakar, ha vissuto un’esperienza drammatica. Mentre si dirigeva verso Monte Carlo, ha deciso di fermarsi per aiutare i passeggeri di un’auto in panne. Purtroppo, in quel momento, un’altra vettura è sopraggiunta, causando un incidente che ha coinvolto Baumel in modo devastante. Le sue condizioni sono apparse subito critiche, tanto da richiedere un coma artificiale per diversi giorni.

Il risveglio e la decisione difficile

Recentemente, Baumel ha condiviso un video sui social media per aggiornare i suoi fan sulle sue condizioni. Risvegliato dal coma, ha rivelato di aver preso una decisione difficile: l’amputazione della gamba destra. “Mi sento molto meglio, ma ho dovuto affrontare una grande scelta per la mia vita”, ha dichiarato. Nonostante la perdita, Baumel è determinato a continuare la sua carriera nel motorsport, sperando di salvare la gamba sinistra attraverso ulteriori interventi chirurgici.

Un futuro da campione

Nonostante le avversità, Baumel guarda già al futuro con ottimismo. Il suo obiettivo è tornare alla Dakar, una delle competizioni più impegnative al mondo. “Voglio essere pronto per la prossima Dakar e competere ai massimi livelli”, ha affermato. La sua carriera è costellata di successi, avendo vinto la Dakar nel 2015, 20, e ora è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua vita, affrontando questa sfida con coraggio e determinazione.

Il supporto della comunità del motorsport

Baumel ha ricevuto numerosi messaggi di sostegno da parte di colleghi e amici del mondo del motorsport, tra cui Nasser Al Attiyah e Sebastien Loeb. Questi messaggi di incoraggiamento sono un chiaro segno della stima e del rispetto che il navigatore ha guadagnato nel corso della sua carriera. La comunità del motorsport si è unita per sostenere Baumel in questo momento difficile, dimostrando che, nonostante le sfide, la passione per le corse unisce tutti.

Leggi anche