Il rinvio dello sciopero e le sue conseguenze
Nei giorni scorsi, si è parlato del rinvio dello sciopero dei treni previsto per il 17 maggio. Tuttavia, ora è confermato che il comparto ferroviario si fermerà venerdì, creando potenziali disagi per gli spostamenti di inizio weekend. Questo sciopero, indetto da sindacati, avrà un impatto significativo sulla circolazione dei treni, specialmente per coloro che pianificano viaggi durante il fine settimana. Fortunatamente, sono state attivate delle fasce di garanzia che potrebbero mitigare, almeno in parte, l’impatto di questa agitazione.
Dettagli sullo sciopero e treni garantiti
Il personale del Gruppo FS, che include Trenitalia e Trenitalia-Tper, incrocerà le braccia dalle ore stabilite, con possibili modifiche alla circolazione dei treni anche prima e dopo lo sciopero. Per quanto riguarda i treni a lunga percorrenza, come Frecce e Intercity, Trenitalia ha già reso noto l’elenco dei treni garantiti. È importante notare che i convogli non inclusi in questo elenco sono a rischio di cancellazione, quindi i viaggiatori devono prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali.
Servizi essenziali e informazioni per i viaggiatori
Per il trasporto regionale, saranno istituiti servizi essenziali nelle fasce orarie di maggiore affluenza, garantendo così una certa continuità nel servizio. I viaggiatori possono consultare la lista dei treni regionali garantiti selezionando la propria regione sul sito ufficiale. Se hai già acquistato un biglietto ma desideri rinunciare al viaggio o riprogrammarlo, è consigliabile seguire le indicazioni per le richieste di rimborso a causa dello sciopero. Per aggiornamenti in tempo reale sulla circolazione dei treni, è possibile utilizzare il servizio “Viaggia Treno” inserendo il numero del convoglio o la stazione di partenza.
Possibili disagi con Italo e Trenord
Anche il personale di Italo potrebbe aderire allo sciopero, con conseguenti modifiche e cancellazioni. L’azienda pubblicherà a breve l’elenco dei treni garantiti, ma i viaggiatori devono essere consapevoli che i treni non inclusi nell’elenco potrebbero essere cancellati, a seconda del livello di adesione allo sciopero. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Italo Assistenza. Inoltre, lo sciopero nazionale indetto da USB Lavoro privato e SGB avrà ripercussioni anche sui servizi regionali, suburbani e aeroportuali di Trenord, con possibili variazioni e cancellazioni. Durante gli orari di garanzia, i treni con partenza prevista dopo le ore stabilite continueranno a viaggiare, garantendo un minimo di servizio per i viaggiatori.