Slate Truck, finalmente arriva il pick up elettrico per tutti

Slate Truck, un pick-up elettrico concepito e realizzato in USA e basato totalmente sull'essenzialità.

L’elettrico lo sappiamo è un qualcosa che in particolare nel nostro paese, nonostante le agevolazioni statali stenta a decollare perché le colonnine di ricarica non ci sono ed anche per i prezzi delle vetture davvero elevati. Dall’america si interfaccia un’azienda che promette di avere un veicolo tuttofare, dotato di trazione elettrica ad un prezzo ragionevole.

LEGGI ANCHE: Le auto cinesi in Europa – opportunità e sfide per il mercato

Slate Truck: il pick up alla portata di molte tasche

L’azienda americana Slate Cars ha mostrato in un evento il suo primo risultato si chiama Slate Truck ed è un pick-up che si farà conoscere per il suo costo d’acquisto davvero basso pari a 20 mila dollari.

Come mai un prezzo così basso se le elettriche costano tantissimo vi starete chiedendo, semplice perché viene offerto senza alcun optional. Il veicolo è pensato da un’azienda americana e sarà naturalmente costruito nella nazione natia anche se al momento non si sa dove.

Per contenere il prezzo ci sarà una sola tinta di carrozzeria, il grigio ardesia (Slate Grey) ed una carrozzeria a due porte con il cassone posteriore. A vantaggio di una dotazione così scarna vi sono le molteplici dotazioni extra che vanno dal semplice wrap sino al “flat-pack” che permette di aggiungere airbag supplementari e di rendere il pick-up un SUV.

LEGGI ANCHE: Citroen C5 Aircross 2025 – un suv tecnologico e spazioso

Un motore discreto e peso contenuto

Il motore elettrico da 201 cavalli e 400 NM di coppia massima è dotato di due batterie, la primaria da 52,7 kWh permette di avere un’autonomia di 240 km, mentre la secondaria ed accessoria da 84,3 kWh fa sì che l’autonomia cresca a 386 km.

Il peso è di 1.635 kg davvero poco se si pensa che è un’auto elettrica. Aggiungiamo che le misure sono davvero contenute per la categoria ed ecco a voi il mezzo definitivo.

Le prestazioni non sono esaltanti ma nemmeno pessime. Copre lo 0 a 100 in 8 secondi per una velocità massima di 145 km/h.

Lo vedremo in Europa? Molto dipenderà dalle politiche di Trump sui dazi commerciali. Se dovesse diventare un successo sarebbe davvero un peccato non vederlo sulle nostre strade perché svolterebbe completamente il concetto elettrico con il quale abbiamo convissuto sinora.

Scritto da Filippo Imundi
Articoli correlati
Leggi anche