DS 3 Crossback 2022: i dettagli sul restyling
La parte anteriore del SUV dovrebbe cambiare significativamente.
La parte anteriore del SUV dovrebbe cambiare significativamente.
Dopo quasi due anni di lavoro, Tesla sta per lanciare la sua Gigafactory a Berlino.
La berlina elettrica si prende del tempo per essere bella.
Il nuovo schema si baserebbe su un coinvolgimento più “fisico” degli sponsor.
Anche una versione M con più di 700 CV sarà nel catalogo.
Il produttore potrebbe pensare di sviluppare una cabriolet a zero emissioni.
“Non ha senso per noi. Il nostro futuro è l’auto elettrica”
Le prenotazioni dimostrano quanto gli acquirenti siano interessati a questa nuova creatura elettrica.
Promette una potenza totale di 408 CV.
Il produttore ha anche sviluppato una soluzione di scambio di batterie.
In che modo si differenzia dalla piccola citycar?
Il nuovo Tundra è tecnicamente più moderno e aggiornato.
Questa piattaforma sarà utilizzata dalle prossime auto sportive a batteria.
Il numero di stazioni di ricarica veloce potrebbe aumentare di cinque volte in Europa entro il 2025.
Una nuova configurazione software che permette di avere una gestione della batteria decisamente più funzionale.
La multinazionale vuole far volare l’aereo per la prima volta nel 2023.
Porsche sta considerando un’autonomia minima di 400 km.
Un ottimo approccio verso il rispetto dell’ambiente.
Queste informazioni sono essenziali e rassicureranno l’acquirente sull’effettiva capacità della batteria.
Il marchio lavorerà allo sviluppo di una gamma completa.
La guida autonoma di Tesla sta nettamente migliorando.
L’azienda vuole concentrare i suoi sforzi sulla tecnologia 100% elettrica.
Se sei interessato alla Hyundai Kona Electric, è il momento di fare il grande passo…
La P5, che dovrebbe competere con la Tesla Model 3, potrebbe arrivare sul mercato europeo già nel 2022.