Royal Enfield aggiorna la Scram dopo la 411 che abbiamo già avuto modo di vedere ora arriva la 440 che è un leggero aggiornamento del modello precedente. Scopriamo dove sono intervenuti i tecnici della casa anglo indiana che è risorta dalle proprie ceneri diventando un brand che è pronto ad ottenere un grande successo.
LEGGI ANCHE: Yamaha Tracer 7 e 7 GT: innovazioni e caratteristiche 2025
Royal Enfield Scram 440: ecco dove cambia rispetto alla 411
La Scram 440 è esteticamente identica alla 411 che abbiamo già avuto modo di trattare, la cilindrata ora arriva a 443 cm3 da qui il nome 440 anche se questo aumento di cubatura non ha portato ad un grande aumento di potenza, cresciuta di un solo cavallo rispetto alla precedente generazione.
La potenza passa infatti a 25 cavalli e i Nm di coppia massima aumentano di 2 ma non solo, sono intervenuti anche sul cambio portando la rapportatura da 5 a 6 marce il che la renderà sicuramente più pronta a bassi giri e più confortevole nelle lunghe tratte.
LEGGI ANCHE: Royal Enfield lancia la nuova stagione con lo spring starter ride
Quando potrebbe arrivare in Italia e a che prezzo
Al momento non si hanno notizie da Royal Enfield in merito ad un possibile arrivo sul mercato europeo anche se la speranza è di vederla nel nostro continente entro fine anno.
A livello di prezzi è facile vederla più in basso rispetto ad altre moto della casa, come ad esempio Himalayan che con il motore 450 cc evoluto ha un costo di 5.900 euro. E’ facile quindi attendersi, in caso di arrivo, un prezzo finale tra i 5.200/5.300 euro.
Una cifra tutto sommato ragionevole per una moto che potrebbe essere perfetta per chi ha la patente A2 e non ricerca una grande potenza da gestire. Di conseguenza grazie al rapporto qualità/prezzo potrebbe essere un’ottima scelta.