L’alternatore di un auto è un elemento presente su ogni tipologia di auto dalle più vecchie a quelle moderne naturalmente cambia il carico di lavoro di questo componente ma quello che non si modifica è il suo ruolo, centrale per permetterci di viaggiare senza patemi d’animo. Scopriamo quindi cos’è e cosa fare quando questo è guasto.
LEGGI ANCHE: Car Policy Aziendale, elementi chiave per un regolamento chiaro e condiviso
Alternatore auto, che cos’è
L’alternatore di un’auto è un componente formato da 5 elementi (rotore, statore, ponte raddrizzatore, regolatore di tensione e puleggia) il cui compito è quello di trasformare l’energia meccanica in elettrica mantenendo in vita la batteria dell’automobile.
Se l’alternatore presenta dei problemi l’auto non si comporta in maniera ottimale e potrebbe quindi funzionare correttamente per brevi distanze, aumentando quindi il rischio di fermarsi lungo il tragitto.
L’alternatore può comunque essere controllato durante il corso della vita dell’auto così da comprendere se è in salute o se al contrario è il caso di cambiarlo con uno nuovo.
LEGGI ANCHE: Nissan Micra, la nuova generazione è solamente elettrica
Sintomi alternatore guasto e costi di sostituzione
I sintomi di un alternatore guasto sono piuttosto evidenti, il primo è indubbiamente la spia della batteria quando la macchina è in movimento.
Altro segnale è una difficoltà di avviamento del motore o spegnimento improvviso, questo è testimonianza di una batteria non caricata normalmente.
Rumori anomali come fischi e soffi dalla zona dell’alternatore sono altri modi di comprenderne il malfunzionamento, questi di solito portano a problemi elettrici come finistrini lenti o bloccati e audio interrotto dall’impianto.
Il costo di sostituizione di un alternatore varia dalle 150-200 euro per le auto di piccole dimensioni sino ai 400-500 euro per alternatori studiati per auto più grandi.
Di conseguenza è bene controllarlo a ridosso della scadenza chilometrica per il tagliando e se presenta problematiche procedere immediatamente alla sostituzione per preservare l’auto per un lungo periodo.









