MotoGP 2021, il calendario delle gare in programma
Il calendario della MotoGP 2021 continua a subire cambiamenti a causa della pandemia: tuttavia, è stato rilasciato il programma provvisorio delle gare.
Il calendario della MotoGP 2021 continua a subire cambiamenti a causa della pandemia: tuttavia, è stato rilasciato il programma provvisorio delle gare.
La casa automobilistica tedesca Volkswagen tenta di stupire il mercato presentando l’inedita Volkswagen T-Roc Cabrio: il SUV che diventa una cabriolet.
Volvo V60 è la nuova station wagon scandinava, sottoposta a un raffinato processo di restyling e dotata di potenti propulsori ibridi.
La nuova Ferrari F8 Tributo viene riproposta sul mercato automobilistico dopo essere stata potenziata dall’azienda di tuning tedesca Novitec.
Joe Biden possiede una Chevrolet Corvette Stingray del 1967, estremamente curata e perfettamente conservata nel garage privato del neopresidente.
Volkswagen Tiguan Allspace è un maestoso SUV con alimentazione a benzina o diesel, prodotto dalla casa automobilistica tedesca Volkswagen.
Subaru Outback è il crossover di medie dimensioni con alimentazione esclusivamente benzina prodotto dalla casa automobilistica giapponese Subaru.
Suzuki Across è il primo SUV con motore ibrido da 306 CV di potenza nato dalla collaborazione tra le case automobilistiche giapponesi Suzuki e Toyota.
Il circuito di Imola ospiterà una delle gare previste dal calendario 2021 della Formula 1, recentemente ufficializzato dal Consiglio Mondiale della FIA.
Nel corso del 2021, verranno rilasciati numerosi modelli di auto ibride, prodotti dalle case automobilistiche di tutto il mondo.
Il Consiglio Mondiale della FIA ha approvato il calendario 2021, composto da 23 gare organizzate in un periodo compreso tra il 21 marzo e il 5 dicembre.
Il mercato automobilistico sarà presto caratterizzato da svariati modelli di auto economiche: ecco una lista delle uscite annunciate per il 2021.
Subaru Forester è il SUV di medie dimensioni con alimentazione esclusivamente ibrida (MHEV) prodotto dalla casa automobilistica giapponese Subaru.
L’elegante berlina Skoda Superb è stata riproposta sul mercato dalla casa automobilistica ceca, anche nella nuova versione PHEV.
Nel corso del 2021, verranno rilasciati numerose auto, inclusi modelli ibridi ed elettrici, prodotte dalle case automobilistiche di tutto il mondo.
Nel corso del 2021, verranno rilasciati numerosi modelli di auto 100% elettriche, prodotti dalle case automobilistiche di tutto il mondo.
Ford ha rilasciato sul mercato automobilistico il nuovo Ford Ranger Raptor: il pick-up aggressivo e imponente con alimentazione diesel.
La quarta generazione di Smart ForTwo si propone sul mercato automobilistico in versione full electric, pronta a cimentarsi con l’era dell’e-mobility.
Nissan ha rilasciato sul mercato automobilistico il nuovo 4×4 Nissan Navara, disponibile nelle potenti e maestose versioni King Cab e Double Cab.
Porsche ha rilasciato sul mercato automobilistico la nuova Porsche 911 Targa, la sportiva sottoposta a restyling e realizzata per la serie 992.
La Renault Espace è stata recentemente sottoposta a un’operazione di restyling che ha modificato gli esterni ma, soprattutto, gli interni della monovolume.
La Porsche Taycan Turbo S ha conquistato un nuovo record correndo sul circuito di Road Atlanta, di proprietà della Michelin.
La Renault Kangoo è una multispazio francese munita di 7 posti, perfetta per realizzare spostamenti quotidiani in pieno comfort.
La Peugeot e-2008 è la versione full electric della Peugeot 2008, recentemente sottoposta a restyling e pronta per l’era dell’e-mobility.
La casa automobilistica Porsche ha rilasciato sul mercato la terza generazione del SUV dal design sportivo Porsche Cayenne.