Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio Verde: interni e prezzo
Gli interni di Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio Verde sono molto eleganti e confortevoli, senza però togliere quel tono di sportività di un SUV con più di 500cv.
Gli interni di Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio Verde sono molto eleganti e confortevoli, senza però togliere quel tono di sportività di un SUV con più di 500cv.
Possiamo vedere come Audi Q7 sia cambiata e migliorata rispetto al modello precedente, con nuovi interni e nuove tecnologie.
Vediamo insieme il design di Bentley Flying Spur, elegante e lussuoso, come i suoi interni. Grazie al motore la possiamo anche definire un’auto sportiva.
Andiamo a vedere gli interni di Bmw Serie 3, con tutti i suoi possibili allestimenti a disposizione. BMW Serie 3 è un connubio tra eleganza e sportività.
Le dimensioni di Hyundai i20 5porte sono contenute, ma l’auto è piena di sorprese sia dal punto di vista tecnologico che dalla vasta gamma di motori disponibili, come quello a GPL.
Honda HR-V è un mix tra connettività, tecnologia e design senza farsi mancare le prestazioni di un’auto sportiva, ma non troppo. I consumi sono comunque contenuti.
Ford Ka+ la city car più spaziosa sul mercato. È disponibile in sette allestimenti, sia benzina che diesel. Consumi ridotti e grande comodità.
L’Honda Jazz ibrida viene rinnovata con questa versione, con tanta nuova tecnologia e con spazi più ampi, anche se le dimensioni sono comunque le stesse.
Vediamo le caratteristiche di Hyundai IX20, i miglioramenti tecnologici e le sue diverse versioni, come quella ibrida e GPL.
La Hyundai i40 station wagon è dotata di un motore ad alte prestazioni per il suo segmento. Disponibile nella versione diesel e anche GPL.
Vediamo insieme le caratteristiche di Hyundai i10, i pro e i contro della versione GPL della city car coreana e tutti gli aggiornamenti dalla precedente.
Vediamo insieme le caratteristiche della supersportiva BMW Serie 8 Coupé con le sue elevate prestazioni, la sua raffinatezza ed eleganza.
Vediamo la scheda tecnica di Citroen C3 Aircross con il suo stile da fuoristrada ma di dimensioni assai ridotte, così come il suo prezzo.
Dacia Sandero Streetway la troviamo in due versioni differenti, il prezzo è sempre molto contenuto senza tralasciare il fattore sicurezza. Abbiamo a disposizione 3 motorizzazioni, anche a GPL.
Le dimensioni di BMW Serie 6 Gran Turismo sono ideali per i viaggi, gli interni sono un mix tra lusso e confort. Tutto questo è disponibile in 4 versioni.
Ferrari GTC4 Lusso, un’auto per tutti, si fa per dire, ma adatta sia alla famiglia, grazie alle dimensioni, sia al puro divertimento, grazie alla potenza del motore, caratteristica sempre presente nei motori Ferrari.
Cadillac XT5 è un SUV di dimensioni medie e dal prezzo abbastanza contenuto rispetto ai rivali. Ha subito diversi aggiornamenti dall versione precedente.
Lexus LS è un’ammiraglia elegante e lussuosa, con un prezzo accessibile ed una tecnologia super, che va incontro alla tecnologia.
Lexus RX nella nuova versione del 2020 va a presentazre un abitacolo ancora più spazioso ed ancora più intriso di tecnologia. Un SUV lussurioso.
Vi siete mai chiesti quali sono le 10 auto attualmente sul mercato che consumano meno? Questa è la classifica di quelle migliori in listino.
I tempi stanno cambiando e le auto elettriche più economiche sono diventate dei veri gioielli tecnologici: 10 alternative al termico per risparmiare.
C’è sempre molta confusione con questa storia dell’inquinamento legata alle auto. Vediamo insieme di chiarire le idee sulla circolazione delle auto euro 6.
Quando dobbiamo cambiare auto è sempre un problema, qui possiamo trovare idee e consigli per auto economiche e convenienti, senza abbandonare comodità e tecnologia.
Il termine utilitaria deriva proprio da utile: auto spaziose e confortevoli che rientrano però in una fascia di prezzo accessibile a tutti gli automobilisti.
Assicurazione auto: quali sono i 10 trucchi per risparmiare sulla polizza senza incorrere in limitazioni della copertura assicurativa?