BMW, in arrivo nel 2026 la nuova X5 ecco come potrebbe essere

BMW X5, nel 2026 arriverà la nuova generazione, un'auto di rottura con ciò a cui siamo abituati in particolare nel look.

BMW ha pronta la nuova generazione di X5 il suv che ad inizio del nuovo millennio ha portato prima di tutti alla ribalta un segmento, che ad oggi dopo 20 anni e più, domina la scena sia nel gradimento del pubblico che nelle vendite con l’obiettivo di essere il perfetto anello di congiunzione tra la tecnologia del presente e quella del futuro.

LEGGI ANCHE: Sicurezza automobilistica 2024 – Togg & Firefly conquistano le 5 stelle

Nuova X5, come cambia rispetto al passato

La nuova BMW X5 il cui codice progetto è G65 sta per vedere la luce, dai primi rendering vi è un cambiamento estetico evidente con una nuova mascherina i cui “reni” sono verticali e simili alle BMW degli anni 60 e 70.

Anche il resto della carrozzeria è più muscoloso e si differenzia rispetto alla sorella minore X3 marcando un salto netto tra le due, caratteristica che era venuta meno in passato.

Internamente la nuova X5 prende ispirazione dal prototipo che la casa bavarese ha svelato di recente, il cruscotto diventerà un pannello digitale, sarà presente l’Head-Up Display e come capita anche oggi vi è uno schermo centrale per controllare il sistema di infotainment.

LEGGI ANCHE: Alfa Romeo Junior elettrica, come risparmiare sino a 15.000 euro

Elettrica o ibrida con motori benzina o diesel

La gamma motori della nuova BMW X5 vede la presenza del classico 6 cilindri in linea, 3.0 di cilindrata, disponibile anche diesel, rompendo quindi gli schemi che vorrebbero questo comburente ormai defunto. Per chi è più assetato di potenza c’è anche il V8 4.0 mild hybrid e plug-in.

Per chi desidera la versione ibrida questa è disponibile anche con range extender che prolunga l’autonomia sino a 1.000 km. La sorella elettrificata condivide la piattaforma con le termiche quindi ci si troverà a guidare la medesima auto, motore e trazione a parte.

Questa scelta è positiva ed in particolare non snatura l’idea complessiva dell’auto. Il suo debutto è previsto nel 2026 con le consegne che inizieranno in autunno.

Scritto da Filippo Imundi
Articoli correlati
Leggi anche