L’installazione di un serbatoio a GPL con relativo impianto di funzionamento, è possibile su tutte le automobili a benzina. ll costo varia, a seconda del livello tecnologico dell’auto, del tipo di serbatoio che si installa e da differenze di mercato, a seconda dell’area geografica nella quale ci si trova. Una volta montato, è necessario omologare l’impianto GPL, per poter essere abilitati a circolare in tutta sicurezza. Il montaggio del serbatoio e del relativo kit di alimentazione, può avvenire in una delle cinquemila officine specializzate, presenti sul territorio nazionale. L’installazione, in genere, si completa in un giorno. Le caratteristiche dell’auto non subiscono alterazioni significative, dopo il cambio di alimentazione. I serbatoi in commercio sono di due tipi: il formato cilindrico, tipo bombola, solitamente viene installato sul fondo del portabagagli e fissato al sedile posteriore. L’altra tipologia, a forma toroidale, può essere alloggiata nel vano riservato alla ruota di scorta, adottando altre soluzioni per il trasporto di quest’ultima. Una volta effettuate tutte le modifiche necessarie, il veicolo alimentato a GPL è soggetto ad un collaudo che ne omologhi l’impianto di alimentazione e ne autorizzi la messa in opera. Tale controllo tecnico va tenuto presso gli uffici della Motorizzazione Civile Provinciale, nella provincia dove si trova l’officina che ha realizzato l’installazione. Un controllo ogni 25.000 km è comunque consigliato, oltre agli obblighi di legge che prevedono la sostituzione completa del serbatoio e del gruppo valvolare, ogni dieci anni.
Le caratteristiche, i prezzi, le colorazioni e i consumi della DR3 GplTutto quello che c’è da sapere sulla DR3 Gpl, crossover del marchio italo-cinese DR Motors: le caratteristiche, i consumi, i colori e i prezzi
I migliori modelli di auto a GPL del 2020In questo articolo scopriamo quali sono i migliori modelli di auto a gpl nel listino delle case nel 2020.
Honda celebra la propria storia al Goodwood Festival of Speed 2025Honda al Festival of Speed di Goodwood 2025, dal 10 al 13 luglio gli appassionati potranno godere di uno spazio espositivo inedito sia per l’immersività dell’esperienza che per i veicoli esposti.
MG S5 EV: elettrica e con tanto spazio a bordoMG S5 EV, elettrica del segmento medio che promette un’ottima abitabilità in abbinamento alla tecnologia ormai un must per le auto moderne.
Skoda Elroq, arriva la versione griffata RSSkoda Elroq RS, il crossover compatto del brand ceco assume caratteristiche sportive pur restando molto gestibile in marcia.
Nuova Audi Q3 2025: E’ arrivata la terza generazioneNuova Audi Q3, esteticamente abbraccia il family feeling di Audi e all’interno ha il perfetto mix tra comfort e tecnologia. Gamma motori varia e molto valida.