La Williams presenta la FW47: un nuovo inizio per la scuderia

La scuderia di Grove svela la livrea della nuova monoposto in attesa dell'evento di Londra.

Un debutto anticipato per la FW47

Il 18 febbraio si avvicina e con esso l’attesa per la presentazione ufficiale delle monoposto di Formula 1 all’O2 Arena di Londra. Tuttavia, la Williams ha deciso di non aspettare e ha svelato in anteprima la sua nuova vettura, la FW47, presso il circuito di Silverstone. Questo gesto non solo segna un momento importante per il team, ma rappresenta anche un segnale di rinnovamento e ambizione dopo una stagione difficile.

Una livrea in evoluzione

La livrea mostrata dalla Williams non è quella definitiva, ma una versione speciale creata per celebrare il nuovo title sponsor, Atlassian. Questo cambiamento di sponsor è significativo per la scuderia, che ha chiuso la stagione precedente al penultimo posto nella classifica costruttori, accumulando solo 28 punti. La Williams è determinata a riscattarsi e a tornare competitiva, e questo nuovo accordo potrebbe rappresentare un passo importante in quella direzione.

Le parole di James Vowles

James Vowles, team principal della Williams, ha espresso il suo entusiasmo per il nuovo capitolo che la scuderia sta per intraprendere. “Williams mi ha accolto come una famiglia ed è una famiglia. È un privilegio essere in un team del genere. Con Atlassian abbiamo stretto una partnership unica nella storia della Williams. Penso che ci potrà dare una grande mano a raggiungere il nostro obiettivo, che è quello di vincere il titolo mondiale”, ha dichiarato Vowles. Tuttavia, ha anche sottolineato che ci vorrà tempo per raggiungere tali traguardi.

I nuovi piloti e le loro aspettative

Il 2025 segnerà anche l’arrivo di Carlos Sainz nella scuderia. Il pilota spagnolo ha condiviso le sue impressioni sulla nuova avventura: “La pausa invernale è stata più corta, perché ho cambiato team e ho passato diversi giorni qui in Inghilterra per conoscere la squadra. Io poi sono iperattivo, amo lo sport. Ho fatto solo 5-6 giorni alle Maldive, ma dopo 2 giorni avevo già bisogno di fare qualcosa e di tornare”. Anche Alex Albon ha espresso entusiasmo per il nuovo progetto: “È molto bello vedere quante persone credano nel processo di crescita della Williams. È davvero bello vedere ciò che accade e quanta fiducia ci sia attorno a noi”.

Un futuro promettente

Con la presentazione della FW47, la Williams sta tracciando una nuova rotta verso il futuro. La scuderia è consapevole delle sfide che l’attendono, ma con un nuovo sponsor e una squadra motivata, ci sono segnali di ottimismo. La stagione 2025 potrebbe rappresentare un punto di svolta per la storica scuderia, che punta a tornare ai vertici della Formula 1.

Leggi anche