Migliori auto cabrio economiche: la classifica

Le migliori auto cabrio economiche presenti al momento sul mercato del nuovo.

Con l’arrivo della stagione estiva a brevissimo gli appassionati e non sono alla ricerca di auto cabrio, sul mercato del nuovo, che possano garantire questa sensazione unica ad un prezzo accessibile. In questo articolo vediamo le più economiche presenti a listino.

LEGGI ANCHE: Come fare la visura della targa gratis, i nostri consigli

Migliori auto cabrio economiche

Iniziamo a parlare delle migliori cabrio economiche presenti sul mercato del nuovo guardando in casa nostra, facendo naturalmente riferimento alla Fiat 500 C che ha un prezzo di poco superiore ai 20.000 euro. La piccola italiana garantisce stile e un motore gestibile e di facile manutenzione.

Può rappresentare una scelta ideale per chi è alla ricerca di una cabrio senza particolari pretese a livello tecnico ma di sicuro impatto una volta su strada.

Saliamo di livello e di budget con la Smart Fortwo cabrio che parte da 28.500 euro anche qui l’auto è piccola e di tendenza e di sicuro si fa notare, la versione cabrio di questo modello non è stato un grande successo, sin dal suo lancio, anche per questo il prezzo non è andato ad aumentare vertiginosamente da quando è in commercio.

Macchina carina ma che in caso di problemi comporta costi elevati, bisogna tenerlo ben a mente quando la si va a comprare.

LEGGI ANCHE: Perché il filo della frizione si rompe? Le possibili cause

Mazda e Abarth, sportività en plain air

Per chi fosse alla ricerca di una piccola sportiva dotata di capote vi sono due scelte economiche. La prima è la 500C Abarth che è dotata della trazione anteriore e del motore 1.4 con potenze da 165 a 180 cavalli. Si rivela un’auto di moda ed in grado di far divertire al volante. Il prezzo di partenza è di 28.800€.

Infine chiudiamo con un classico, ovvero la Mazda MX-5 ovvero la roadster più venduta di sempre. I motori sono il 1.5 da 132 cavalli e il 2.0 da 184 cavalli. Il più piccolo è preferibile se si ricerca maggior purezza motoristica anche se il 2.0 è più prestante.

Il cambio è un manuale a 6 marce dai rapporti corti che invogliano a innestare le marce anche quando non è necessario. Il prezzo di partenza di quest’auto è di 29.900 euro.

Scritto da Filippo Imundi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Articoli correlati
Leggi anche
Contentsads.com