Nissan lancia la nuova gamma di microcar Silence S04 per la mobilità urbana

Nissan presenta quattro modelli di microcar per rispondere alle esigenze di mobilità sostenibile in città.

Un anno di innovazione nella micro-mobilità

A un anno dalla sua alleanza con Silence, Nissan ha annunciato l’arrivo di una nuova gamma di microcar elettriche, progettate per soddisfare la crescente domanda di soluzioni di micro-mobilità, anche per il trasporto di merci. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso una mobilità più sostenibile e accessibile nelle aree urbane.

Quattro modelli per ogni esigenza

La nuova offerta di Nissan si compone di quattro modelli distinti della Nanocar Silence S04, ognuno progettato per rispondere a specifiche esigenze di mobilità. Il modello base, ad esempio, è caratterizzato da una velocità massima di 45 km/h e una potenza di 6 kW, rendendolo accessibile già a partire dai 14 anni. Con un’autonomia di 100 km e un prezzo competitivo sotto i 10.000 euro, rappresenta una soluzione ideale per gli spostamenti quotidiani in città.

La versione premium, pur mantenendo le stesse specifiche tecniche, offre un comfort superiore con un sistema di infotainment avanzato e un design più curato. Per chi ha bisogno di maggiore potenza, la L7e Plus, con 14 kW e una velocità massima di 85 km/h, è perfetta per percorsi più lunghi e misti.

Soluzioni innovative per il trasporto urbano

Un’altra novità interessante è il modello Cargo, progettato per le esigenze professionali e le consegne dell’ultimo miglio. Con un volume di carico di 414 litri, questo microvan elettrico si propone come una soluzione versatile e maneggevole per le flotte aziendali. Tutti i modelli Silence S04 sono dotati di freni a disco, aria condizionata e un sistema audio completo, garantendo comfort e sicurezza durante la guida.

Inoltre, la batteria rimovibile rappresenta un grande vantaggio, consentendo di ricaricarla comodamente a casa o in ufficio. La nuova app My Silence offre anche funzionalità avanzate come il monitoraggio dell’autonomia e la localizzazione del veicolo, rendendo l’esperienza di guida ancora più intuitiva.

Un futuro sostenibile con il Battery as a Service

Una delle innovazioni più promettenti è il servizio Battery as a Service (BaaS), che permetterà ai clienti di sostituire rapidamente una batteria scarica con una carica in soli 30 secondi presso stazioni di scambio dedicate. Questo servizio sarà disponibile anche a Parigi a partire dall’estate, segnando un passo importante verso una mobilità elettrica più accessibile e pratica.

Con questa nuova gamma di microcar, Nissan si conferma un attore chiave nel segmento della mobilità urbana, rispondendo alle esigenze di un mercato in continua evoluzione e contribuendo a un futuro più sostenibile.

Leggi anche