Volvo presenta la prima cintura di sicurezza multi-adattiva al mondo

Scopri la nuova tecnologia che rivoluzionerà la protezione dei passeggeri nel 2026

Un passo avanti nella sicurezza stradale

Volvo Cars ha recentemente annunciato un’importante innovazione nel campo della sicurezza stradale: la prima cintura di sicurezza multi-adattiva al mondo. Questo sistema all’avanguardia, che debutterà sulla nuova Volvo EX60 100% elettrica nel 2026, promette di elevare la protezione dei passeggeri a livelli mai visti prima. Grazie a questa tecnologia, Volvo continua a dimostrare il suo impegno per la sicurezza, un valore che ha caratterizzato l’azienda fin dalla sua fondazione.

Come funziona la cintura di sicurezza multi-adattiva

La cintura di sicurezza multi-adattiva è progettata per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni passeggero. Utilizzando dati in tempo reale provenienti da sensori interni ed esterni all’auto, il sistema calibra la risposta della cintura in base a variabili come peso, altezza, corporatura e posizione del sedile. In caso di incidente, la cintura modula la forza esercitata sul corpo per garantire la massima protezione. Ad esempio, in uno scontro violento, un passeggero di corporatura robusta riceverà una tensione maggiore per proteggere la testa, mentre un passeggero più minuto avrà una tensione ridotta in un incidente lieve, evitando fratture alle costole.

Un sistema intelligente e in continua evoluzione

Il sistema si basa su un incremento significativo dei profili di limitazione del carico, che sono passati dai tradizionali tre a ben undici. Questa modifica consente una gamma molto più ampia di regolazioni, ottimizzando la protezione per ogni singola situazione. Inoltre, grazie agli aggiornamenti software over-the-air, il sistema può migliorare continuamente, apprendendo dai dati raccolti in tutto il mondo. Volvo ha sviluppato questa tecnologia sulla base di oltre 50 anni di studi sugli incidenti reali, avvalendosi di un database unico che comprende informazioni su oltre 80.000 occupanti coinvolti in incidenti stradali.

Un traguardo significativo per la sicurezza automobilistica

Asa Haglund, responsabile del Centro di Sicurezza di Volvo Cars, ha dichiarato: “La prima cintura di sicurezza multi-adattiva al mondo rappresenta un’altra tappa fondamentale per la sicurezza automobilistica. È un’evoluzione importante della cintura a tre punti, introdotta da Volvo nel 1959, che si stima abbia salvato oltre un milione di vite”. La nuova cintura sarà messa a punto nel Centro di Sicurezza Volvo Cars, uno dei laboratori più avanzati al mondo, dove è possibile simulare una vasta gamma di incidenti reali e testare soluzioni ben oltre gli standard normativi.

Leggi anche