Renault Mégane elettrica: quali sono le differenze tecniche con la Zoe?

Tutte le differenze con la sorellina targata Renault.

La nuova Mégane “zero emissioni” è la nuova punta di diamante della gamma elettrica di Renault ed è tecnicamente molto diversa dalla Zoé. Ecco alcune spiegazioni.

Una piattaforma nuova di zecca

L’attuale Zoe è uscita nel 2019, ma è solo la grande evoluzione tecnica di un’auto che risale al… 2012. Infatti, per progettare la sorella maggiore elettrica Mégane, Renault ha iniziato con un foglio bianco. In realtà si tratta di un progetto comune con il suo partner nell’alleanza Nissan, che avrebbe richiesto un investimento di 500 milioni di euro. Il risultato è la nuova piattaforma CMF-EV su cui si basa anche il SUV Ariya e che sarà utilizzata per una serie di nuovi modelli.

Modulare e realizzato in acciaio, il CMF-EV può essere utilizzato come base per veicoli di lunghezza compresa tra 4 e 4,70 metri. Permette anche molte varianti, dato che può essere convertito da due ruote motrici a trazione integrale con l’aggiunta di un motore elettrico supplementare nella parte posteriore.

Tecnologia delle batterie più moderna

Anche se la sua capacità non è limitata (50 kWh), la batteria della Zoe ha due difetti. Il primo è che occupa molto spazio nel pavimento, il che ha ripercussioni nell’abitacolo. La seconda lamentela riguarda il sistema di raffreddamento. È un sistema ad aria forzata e impedisce che l’auto sia collegata a caricatori veloci con una potenza massima limitata a 50 kW. Quasi la metà dello spessore (11 cm in tutto), le batterie della Mégane elettrica (40 e 60 kWh di capacità) occupano meno spazio permettendo una posizione di guida più piacevole e un baricentro più basso (9 cm in meno della Mégane a combustione).

Se queste batterie pesano più della Zoe (395 kg max), offrono una migliore densità di energia e una composizione chimica che richiede meno cobalto (10% rispetto al doppio della Zoe). Ad ogni modo, va notato che la Mégane non sarà offerta con il pacchetto più potente della sua cugina, la Nissan Arya (87 kWh). D’altra parte, grazie a un sistema di raffreddamento a liquido per la sua batteria, la Mégane potrà essere collegata a terminali DC veloci. Tuttavia, solo la versione da 60kWh sarà in grado di farlo (potenza massima 130 kW), mentre la sua sorellina potrà utilizzare al massimo 22 kW.

Un motore più leggero e potente per la Renault Mégane

Come la Zoe, la Mégane elettrica utilizza un meccanismo a rotore avvolto piuttosto che un motore a magneti permanenti. Tuttavia, beneficia comunque di altre innovazioni meccaniche. Più compatto, il suo blocco elettrico è anche più leggero di quello della city car, con un peso di 145 kg (160 kg per Zoe) compresa la trasmissione. I progressi sono stati fatti anche in termini di potenza, poiché mentre la versione base della Mégane elettrica (batteria da 40 kWh) non è più potente della Zoe, la sorella maggiore fa un salto di qualità con 160 kW.

Renault Mégane elettrica

Frenata rigenerativa

Ruota libera o modalità B (per il freno), ecco la scelta che la Zoe offre (dal suo rinnovo nel 2019) al suo driver per evolvere sul suo slancio. La sua sorella maggiore, la Mégane, va anche oltre, poiché offrirà diversi livelli di frenata rigenerativa (4 in totale). Sarà così possibile aumentare la forza frenante a piacimento. D’altra parte, non è possibile aspettarsi di arrivare a un arresto completo senza toccare il pedale del freno all’ultimo livello, una caratteristica nota ai conducenti della Nissan Leaf o della BMW i3.

Raggio d’azione più lungo per la Renault Mégane

Con tutte queste innovazioni, la Mégane annuncia ovviamente una migliore autonomia rispetto alla sorella minore Zoe. Infatti, secondo il ciclo WLTP, la city car del produttore francese è in grado di viaggiare fino a 395 km tra due cariche. Per la Mégane con la piccola batteria EV40 (40 kWh), Renault annuncia logicamente meno (300 km) ma promette 450 km per la versione da 60 kW (EV60) e anche 20 in più per una versione con aerodinamica ottimizzata che arriverà in un secondo momento.

Tutto questo resta da verificare durante i test, che non avranno luogo fino al prossimo anno, con la commercializzazione prevista per marzo 2022.

Scritto da Sabrina Rossi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Articoli correlati
Leggi anche
Contentsads.com