Hyundai Santa Fe 2024: prezzo, dimensioni, interni, uscita, motorizzazioni, scheda tecnica

Hyundai Santa Fe 2024, scopriamo i dettagli del modello e la versione che è giunta in Italia.

Hyundai ha deciso di aggiornare un modello simbolo per il marchio, in particolare nel mercato europeo dove nel corso della propria carriera ha ottenuto un grande successo. Stiamo parlando di Santa Fe che arriva con la versione 2024 che è protagonista di questo articolo.

LEGGI ANCHE: Migliori auto cabrio economiche, la classifica

Hyundai Santa Fe 2024: dimensioni, interni, motorizzazioni

Iniziamo a parlare di quest’auto con uno sguardo alle dimensioni, uno degli aspetti di maggior rilievo quando si è alla ricerca di un suv da acquistare. Di seguito i dati di questo modello:

  • Lunghezza: 4 metri e 83

  • Larghezza: 1 metro e 90

  • Altezza: 1 metro e 73

  • Passo: 2 metri e 81

A colpire è la lunghezza del veicolo che va a sfiorare i 4 metri e 90 dimostrandosi davvero imponente, così anche l’altezza che è leggermente aumentata. Il passo è quasi corto considerando il tipo di veicolo, anche se la distanza fra i due assi è ben visibile. Per la larghezza questa resta invariata e comunque importante su strada.

Per i motori al momento hyundai ha previsto due versioni aspirate basate sul 1.6 T-GDI con potenze di 160 e 180 cavalli mentre su alcuni mercati sarà disponibile un motore 2.5 di cilindrata, totalmente termico, sia con turbo che ad aspirazione naturale.

Gli interni vedono un taglio netto con il passato e vi sono due schermi da 12,3 pollici dal design curvo di fronte al guidatore e nella zona della plancia uno schermo da 6,6 pollici per gestire il climatizzatore. Una scelta voluta per snellire l’abitacolo e che conferisce maggiore prestigio e spazio.

LEGGI ANCHE: Come aggiustare l’accendi sigari dell’auto

Prezzo, uscita e scheda tecnica

In Italia il veicolo è uscito da poco ed è disponibile nella sola versione ibrida con il motore 1.6 la potenza è di 235 cavalli. Un dato di rilievo e che era inaspettato secondo le premesse ed anticipazioni ma che fa oggettivamente piacere, in particolare considerando il peso del mezzo.

Il cambio è un 6 marce automatico che garantisce il massimo del comfort, in particolare nei lunghi tragitti.

Il prezzo di partenza per il nostro paese è di 49.600€ per la versione business.

Scritto da Filippo Imundi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Articoli correlati
Leggi anche
Contentsads.com