Citroen C4 X: i prezzi sono finalmente noti
La C4 X, è ora disponibile. I prezzi variano da 27.650 a 43.450 euro.
La C4 X, è ora disponibile. I prezzi variano da 27.650 a 43.450 euro.
Cupra Leon, Il Model-Year 2022 presenta la versione dotata del 1.5 turbo unito all’ibrido che si pone alla base della gamma prima del 1.4 e del 2.0.
Come controllare la pressione degli pneumatici, ecco la nostra guida per effettuare l’operazione nella maniera corretta.
Riposizionata come marca entry-level di Stellantis, Citroën intende riproporre in futuro la strategia dell’auto semplice e accessibile.
Nel 2022 la 208 e la Clio non sono più alla pari. La Peugeot ha preso un vantaggio significativo sulla Renault, e ci sono delle ragioni per questo…
Vi sveliamo alcuni scatti utili per rendervi conto delle proporzioni di questa strana berlina, più alta di una compatta ma più bassa di un SUV.
La gamma della nuovissima Maserati GranTurismo è completata da una versione 100% elettrica, con circa 760 CV.
Il cambio gomme invernali si avvicina anche per questo 2022, ma in alcune regioni le date cambiano: ecco quando farlo e quanto costa.
Il Cybertruck potrà trasformarsi in una barca portatile, ma questo Atlas non è da meno…
La LI One, che ha fatto il successo di LI Auto, è ora sostituita da due modelli, la L7 a 5 posti e la L8 a 6 posti.
Inizialmente lanciata come furgone, la nuova generazione di Fiat Doblo è disponibile con motore elettrico.
Hyundai ha appena rilasciato i dati ufficiali WLTP per la sua attuale ammiraglia Ioniq 6 e, in linea con la prima Ioniq, sono piuttosto notevoli.
Nio ha mantenuto le sue promesse. I primi esemplari della berlina ET5 sono stati consegnati ai clienti prima della fine di settembre.
Dopo molteplici tentativi di conquistare il mercato americano, Volkswagen sembra ora puntare sul rilancio del nome Scout.
I camion elettrici supereranno le loro controparti a combustione interna entro la fine del decennio e, nel complesso, li avranno sostanzialmente sostituiti entro 15 anni.
La formula del noleggio a lungo termine ha iniziato a riscuotere un grande successo anche tra i privati, ma rimane una soluzione strategica soprattutto per le aziende.
Destinato al mercato nordamericano, il Prologue è un rover di grandi dimensioni basato sulla piattaforma Ultium di GM. Sarà lanciato nel 2024.
MG 4, la casa inglese ora assorbita da un gruppo cinese lancia sul mercato una nuova compatta full-electric a trazione posteriore.
La Tata Tiago EV è la vettura elettrica più economica sul mercato: arriva dall’India, ha un prezzo imbattibile ma design e prestazioni non sono da meno.
Secondo gli ultimi dati, gli italiano preferiscono il noleggio di auto a lungo termine rispetto all’acquista della stessa.
I nuovi incentivi auto 2022 sono stati ridefiniti per favorire l’acquisto di auto elettriche o poco inquinanti: ecco quali modelli si possono comprare
Volvo XC90, ecco il MY 2023 più tecnologico e dotato di un nuovo look esterno. Poche novità di rilievo sugli interni, almeno per il momento.
Dacia presenterà il suo motore ibrido al Salone di Parigi. La Jogger sarà la prima a beneficiarne, con un arrivo sulle strade nella primavera del 2023.
Su questa edizione limitata della DS 9, tutti gli equipaggiamenti sono di serie. I prezzi stanno salendo alle stelle!
Nio sta per entrare nel mercato europeo e lo fa con tre modelli e soprattutto un nuovo servizio di abbonamento all-inclusive.