Mercedes EQS (2022): il SUV non è davvero a buon mercato
Il grande SUV, per il momento, è disponibile solo nella versione 450 4Matic e nella finitura AMG Line.
Il grande SUV, per il momento, è disponibile solo nella versione 450 4Matic e nella finitura AMG Line.
Un evento che è diventato un must nella comunità dei furgoni, dei camper e dei “caravanisti” convertiti.
La produzione dell’hypercar AMG One è iniziata presso lo stabilimento Mercedes di Formula 1 nel Regno Unito.
Il tuner tedesco, specializzato nella trasformazione di modelli Mercedes, ha messo gli occhi sulla berlina elettrica di lusso EQS. Ecco il risultato…
Nella sua frenesia di far emergere vecchie glorie (R4 e R5) per farne moderne icone elettriche nel 2024, il marchio con il diamante avrebbe potuto benissimo reinventare l’Estafette.
La Toyota Corolla è stata recentemente sottoposta a un restyling. Mentre le modifiche estetiche sono discrete, quelle meccaniche sono numerose.
Insieme a Porsche, Cupra è l’unico marchio del gruppo Volkswagen a crescere in Europa nel primo semestre del 2022.
Il nuovo produttore americano di veicoli elettrici taglierà il 6% della sua forza lavoro, ovvero più di 800 posti.
Polestar ha presentato le specifiche del suo primo SUV, disponibile con due potenze e una grande batteria da 111 kWh.
Il capo di Alfa Romeo ha fatto una confessione sorprendente: è ancora indeciso tra un motore a combustione e un’auto elettrica.
Il progetto Neue Klasse comprende una berlina e un SUV sportivo. Il primo lancio è previsto per il 2025, ma un’anteprima sarà data già nel 2023.
La tecnologia ibrida è particolarmente interessante per Renault, ma è davvero conveniente?
Ancora impegnata nella sua rinascita, TVR afferma che la Griffith con motore V8 sarà seguita da diversi modelli elettrici, tra cui un SUV.
Stellantis pagherà un assegno di 300 milioni di euro per evitare un processo ancora più costoso per emissioni fraudolente.
Lamborghini ha realizzato un primo trimestre storico, con un margine operativo superiore al 30%.
Il Faraday Future FF91 si avvicina rapidamente al mercato. Ma il SUV elettrico dipende ora da possibili investimenti.
Il Tesla Cybertruck è un pick-up elettrico molto diverso dai modelli convenzionali. Un primo test aerodinamico indipendente lo ha confermato.
La Mégane EV40 offre un’autonomia più che sufficiente per l’uso urbano ed extraurbano. Ecco le cifre reali…
Stile, motore e ibridazione: scoprite come la 508 intende concludere la sua carriera!
Skoda presenta un progetto molto più serio: una Enyaq trasformata in un furgone dotato di tenda.
Auto Ibride Optional Necessari: ecco secondo noi i “must have” davvero utili in fase di configuarazione di un’auto ibrida.
Una prima generazione che oggi si trova facilmente di seconda mano e a prezzi interessanti.
Audi sta sviluppando il concetto di produzione “modulare” nello storico stabilimento di Ingolstadt.
Si chiama Aceman (da non confondere con Paceman) e prefigura lo stile della prossima Mini, ovviamente elettrica.
Qual è la differenza tra velocità reale ed eccesso di velocità? Non tutti gli automobilisti sanno rispondere a queste domande.