Ford Kuga restyling 2023: prezzo, data di uscita e caratteristiche
L’imminente facelift potrebbe potenzialmente contribuire a rilanciare il SUV medio di Ford agli occhi degli acquirenti.
L’imminente facelift potrebbe potenzialmente contribuire a rilanciare il SUV medio di Ford agli occhi degli acquirenti.
Quali sono le caratteristiche della Mercedes CLE 2023 coupè? Ecco tutto ciò che sappiamo in merito, dall’uscita al prezzo.
Le iconiche auto di F1 sono dotate di un motore ibrido? E in tal caso, come funziona? Ecco tutti i dettagli in merito…
Come sono strutturate le auto di Formula Uno e, soprattutto, hanno una frizione? Ecco tutto ciò che dovreste sapere in merito…
L’iconico batterista dei Pink Floyd ha delle auto da sogno. Ecco la sua straordinaria collezione e le caratteristiche dei suoi modelli!
Sono stati appena annunciati i finalisti del premio “Auto dell’anno”. Le auto elettriche sono sotto i riflettori, compresa la nuova Combi elettrica di Volkswagen.
Il SUV transalpino adotta un propulsore ibrido plug-in che rappresenta il primo passo sulla strada (veloce) dell’elettrificazione.
Audi ha lanciato un programma di riciclaggio della plastica. Il produttore vuole realizzare i suoi bloccacinture con griglie riciclate.
Carlos Tavares, capo di Stellantis, ha suggerito che l’India potrebbe produrre auto elettriche a prezzi accessibili per l’Europa.
Nio intende affermarsi in Europa. La prova più evidente di ciò è l’imminente arrivo di una versione station wagon della ET5, che è stata appena sorpresa su strada.
Mentre Polestar produce principalmente in Cina, il suo capo vuole assemblare un modello in Europa. Logicamente in una fabbrica Volvo.
Un gruppo polacco sta entrando nel settore automobilistico con il marchio Izera. I veicoli saranno basati sulla piattaforma Geely, che diventa così una nuova cugina di Volvo dopo Lynk&Co.
Mazda annuncia gli inizi della sua futura strategia elettrificata. Parallelamente, il costruttore giapponese svela due immagini di una coupé bassa che ci ricorda già due cose: la MX-5 o la RX-8.
Come la maggior parte dei marchi sportivi, Abarth sta passando alla modalità elettrica. Si tratta della prima plug-in del marchio.
Se può competere con la Dacia Duster sul prezzo, la MG ZS non deve trascurare le prestazioni e l’efficienza. Ecco tutti i dettagli…
Tassa auto elettriche, a partire dal 1° gennaio prossimo in Norvegia le elettriche premium di nuova immatricolazione pagheranno.
Auto Suarez, ecco le 7 auto in possesso al calciatore, si tratta di una collezione variegata con una Supercar unica e svariati suv super-sportivi.
Tagliando cambio automatico, ecco come effettuare questa importante manutenzione e soprattutto quando è necessaria.
Le anteprime auto del 2023 sono già in arrivo! Negli ultimi anni le case automobilistiche hanno proposto modelli sempre più all’avanguardia, e quest’anno non sarà da meno.
Se la nuova Peugeot 408 è meno spettacolare da guidare che da guardare, l’esuberante auto familiare vi porterà in lungo e in largo con la massima tranquillità.
Toyota è cambiata molto negli ultimi anni, tanto da diventare un costruttore apprezzato dagli appassionati di auto sportive.
La produzione della seconda Honda NSX è ormai finita. Il costruttore giapponese sta lavorando a una nuova auto supersportiva, che sarà elettrica.
Ora che i sette finalisti per l’Auto dell’Anno 2023 sono noti, possono iniziare i pronostici. In particolare, le occasioni francesi si basano sulla Peugeot 408 e sulla Renault Austral.
Non ci aspettavamo necessariamente dei pick-up e soprattutto delle Dodge Challenger. Tuttavia, la Muscle Car ha una relazione di lunga data con l’Europa…
La Prius sta entrando nel quinto capitolo della sua storia. In Europa diventa un ibrido plug-in.